“Bartók raggiunge l'apice delle sperimentazioni sonore con la Sonata per due pianoforti e percussione e la Musica per strumenti a corde, percussione e celesta, che si possono intendere come l'estensione dello strumento e del complesso strumentale prediletti dal compositore.”

Origine: Il Novecento nell'Europa Orientale e negli Stati Uniti, p. 24

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Kōji Kondō photo
Mamoru Oshii photo

“Quando abbiamo realizzato Ghost in the Shell siamo andati a cercare dei taiko, ma abbiamo provato tantissimi strumenti a percussione di varie parti dell'Asia. A me non piace molto la forma di armonia occidentale e in Ghost in the Shell volevo andare alla ricerca di sonorità basate sul folklore giapponese.”

Mamoru Oshii (1951) scrittore e regista giapponese

Origine: Termine indicato per indicare genericamente tutti i tamburi giapponesi, tranne quelli a forma di clessidra definiti invece tsuzumi. Per approfondire vedi la voce corrispondente su Wikipedia.

Rino Gaetano photo
Edward Bulwer-Lytton photo

“La vita è come suonare il pianoforte in pubblico e imparare a padroneggiare lo strumento lì per lì.”

Edward Bulwer-Lytton (1803–1873) scrittore, drammaturgo e politico britannico

Origine: Citato in Questo è tutto di Aidan Chambers, Fabbri Editori, traduzione di Giorgia Grilli.

Alfredo Kraus photo

“Un pianoforte può essere visto, la voce no: può essere ascoltata, ed è questo il suo mistero. È lo strumento più affascinante che esista, perché noi siamo lo strumento e noi lo maneggiamo per mezzo di sensazioni interne.”

Alfredo Kraus (1927–1999) tenore spagnolo

citato in Enrico Stinchelli, Le stelle della lirica, i grandi cantanti della storia dell'opera, p. 213, Gremese Editore, 1990

Ivan Graziani photo

“Io credo di avere la voce di una bimba perversa. Ma soprattutto di usare la voce come uno strumento, spesso duello col pianoforte.”

Ivan Graziani (1945–1997) cantautore e chitarrista italiano

Origine: Citato in Mario Bonanno, Ivan Graziani – Il chitarrista, p. 54.

Antonio Pappano photo
Maurizio Pollini photo
Eugenio Montale photo

Argomenti correlati