“Spesso, più che la stima, è la prudenza che ce consija a fa' la riverenza.”

—  Trilussa

Origine: Da Le favole.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
prudenza , riverenza , stima
Trilussa photo
Trilussa 26
poeta italiano 1871–1950

Citazioni simili

Claude Debussy photo

“Se in esse si ama è con maestosa compostezza e la sofferenza stessa fa riverenze preliminari.”

Claude Debussy (1862–1918) compositore francese

Citato in Lucien Rebatet, Une histoire de la musique

“La prudenza fa acconsentire a prestar fede a questi voleri e non agli altri.”

Procopio di Gaza (465–528) religioso e retore bizantino

Commento sui Proverbi

Lucio Battisti photo

“Troppo spesso la saggezza è solamente la prudenza più stagnante | e quasi sempre dietro la collina è il sole.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da La collina dei ciliegi, lato A, n. 1
Il nostro caro angelo

Richard Bach photo
Sarah Waters photo
Immanuel Kant photo
Papa Giovanni XXIII photo
Publio Cornelio Tacito photo

“La riverenza è maggiore da lontano.”

Publio Cornelio Tacito (54–120) storico, oratore e senatore romano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 586

Argomenti correlati