“Si deve abolire l'aggettivo, perché il sostantivo nudo conservi il suo colore essenziale.”

n.° 3
Manifesto tecnico della letteratura futurista

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Luglio 2023. Storia
Filippo Tommaso Marinetti photo
Filippo Tommaso Marinetti 53
poeta, scrittore e romanziere italiano 1876–1944

Citazioni simili

Roberto Gervaso photo

“Gli aggettivi: il guardaroba dei sostantivi.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 23

Roberto Gervaso photo

“L'aggettivo sta al sostantivo come la pommarola agli spaghetti.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 39

Nicola Piovani photo

“Il compositore non ha a disposizione sostantivi e verbi, […] ma possiede nel suo vocabolario una varietà quasi infinita di aggettivi e avverbi.”

Nicola Piovani (1946) pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano

Concerto fotogramma

Giorgio La Pira photo
Filippo Tommaso Marinetti photo
Alfredo Panzini photo

“Automòbile. Dal greco αύτός = se stesso, e mobile: in origine aggettivo, poi sostantivo, per indicare la nota vettura a motore, spavento dei viandanti, concorrente con le ferrovie; aerodinamica. Di qual genere è automobile?”

Alfredo Panzini (1863–1939) scrittore e critico letterario italiano

Se ne è disputato in Francia, madre dell'automobilismo, quindi anche in Italia. Ieri prevaleva il maschile, oggi il femminile. La Fiat ne richiese d'Annunzio. Rispose: femmina!
Dizionario Moderno

Filippo Tommaso Marinetti photo
Stefano Montanari photo
Giovanni Raboni photo

Argomenti correlati