“Il mio amore ti accompagnerà dovunque andrai e qualunque cosa farai. Permanendo nel tuo cuore mi penserai e mi amerai.” Ilari luigia Luigina
“Breve poesia d'amoreIl mio amoreti accompagnerà dovunque andrai e qualunquecosa farai.Permanendo nel tuo cuoremi penserai e mi amerai.” Adamina
“Quando sarò partita, m'amerai; | diverrai meco tenero, indulgente, | m'amerai capricciosa ed insolente. | Leggera e senza cuore m'amerai. | Mi stenderai le braccia avidamente | e desolato mi richiamerai! || Quando sarò partita, piangerai.” Annie Vivanti (1866–1942) poetessa italiana da Quando sarò partita Lirica
“Ma si sveglierà, il tuo cuore in un giorno d'estate rovente in cui sole sarà, e cambierai la tristezza di pianti in sorrisi lucenti, tu sorriderai.” Emma Marrone (1984) cantautrice italiana da Arriverà A me piace così – Sanremo Edtition
“Sì, vi lascio, vecchie mura, | dove un po' del cuore mio | con un tenero desio | attaccato resteraà.” Francesco Gaeta (1879–1927) poeta italiano da Sgombero, in Poesie d'amore
“«E scriverò per te,per il tuo ricordo straziante,pochi versi dolentiche tu non leggerai più.Ma a me staranno atroci,inchiodati nel cuoreper sempre.»” Cesare Pavese (1908–1950) scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano
“Il primo è: Ascolta, Israele. Il Signore Dio nostro è l'unico Signore; amerai dunque il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza. E il secondo è questo: Amerai il prossimo tuo come te stesso. Non c'è altro comandamento più importante di questi.” Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo 12, 29 – 31
“Uomo libero, sempre tu amerai il mare! Il mare è il tuo specchio; tu miri, nello svolgersi infinito delle sue onde, la tua anima. Il tuo spirito non è abisso meno amaro.” Charles Baudelaire libro I fiori del male L'uomo e il mare, 2006 I fiori del male
“Sboccia come una rosa il cuore quando emana amore, un'effluvio nell'anima che si percepisce oltremodo!” Laura Lapietra
“La morte dell'anima è quando si vive nel peccato; la morte del cuore è quando si vive nell'angoscia, nello scoraggiamento o in una tristezza cronica.” Raniero Cantalamessa (1934) presbitero, teologo e predicatore italiano Gettate le reti