Origine: Teatro e politiche sessuali: Il caso della duchessa di Webster, p. 52
“In The Revenger's Tragedy [dramma di Cyril Tourneur o di Thomas Middleton] come in The Duchess of Malfi [dramma di John Webster], il legame tra follia e rappresentazione diviene una funzione esplicita: la follia è enfaticamente identificata con esteriorità, con costumi, maschere, recitazione. Come il corpo spettacolare, l'esteriorità della follia nella tragedia giacomiana segna uno stacco tra interiorità e materialità.”
Origine: The Duchess of Malfi: Tirannia e spettacolo nel teatro giacomiano, p. 74
Citazioni simili
78-79
The Duchess of Malfi: Tirannia e spettacolo nel teatro giacomiano
Origine: Teatro e politiche sessuali: Il caso della duchessa di Webster, p. 67-68
Origine: Teatro e politiche sessuali: Il caso della duchessa di Webster, p. 53
Origine: The Duchess of Malfi: Tirannia e spettacolo nel teatro giacomiano, p. 80

“La Follia è la maschera del furfante.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno
Origine: Teatro e politiche sessuali: Il caso della duchessa di Webster, p. 61

“La poesia coincide con la follia?
– La non-poesia è la follia.”