
„Imparo lento e sbaglio veloce.“
— Tiziano Ferro cantautore italiano 1979
da Lento/Veloce, n. 6
Il mestiere della vita
„Imparo lento e sbaglio veloce.“
— Tiziano Ferro cantautore italiano 1979
da Lento/Veloce, n. 6
Il mestiere della vita
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Dagli sbagli si impara, n. 19
Guerra e pace
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Dagli sbagli si impara, n. 19
Guerra e pace
Origine: Vasco Rossi, Alba chiara (1979): «Tu sola dentro la stanza | e tutto il mondo fuori.»
„Se sbagli in pubblico la gente ride, | sbaglia meno chi ha poche idee.“
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da La solitudine dei numeri uno, n. 9
Guerra e pace
— Niccolò Agliardi cantautore italiano 1974
da Più musica e meno testo n. 8
Non vale tutto
„I miei sbagli erano calcoli, dunque!“
— Gesualdo Bufalino scrittore 1920 - 1996
Origine: Il malpensante, Maggio, p. 51
— Agostino d'Ippona filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana 354 - 430
da La città di Dio XI, 26
Si enim fallor, sum.
„In questa epoca io ci vivo per sbaglio.“
— Totò attore, commediografo, paroliere, poeta e sceneggiatore italiano 1898 - 1967
„Comunque agisca, l'intellettuale sbaglia.“
— Theodor W. Adorno filosofo, musicologo e aforista tedesco 1903 - 1969
Minima moralia
„Sono uno sbaglio della natura, una bestia pazza.“
— Andrej Romanovič Čikatilo serial killer russo 1936 - 1994
Origine: Citato in Andrej il cannibale russo - «Sono pazzo, uccidetemi» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,13/articleid,0828_01_1992_0110_0013_11581529/, La Stampa, 23 aprile 1992
„Un animo onesto non si adegua a chi sbaglia!“
Bonus animus numquam erranti obsequium adcommodat.
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Sententiae