“Per i moderni la poesia è qualcosa che non si può spiegare, è una suggestione.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 19 Ottobre 2021. Storia
Argomenti
poesia , suggestione
Ana Blandiana photo
Ana Blandiana 5
poetessa romena 1942

Citazioni simili

John Dewey photo
Théophile Thoré photo
Carlo Gnocchi photo

“La concitazione della vita moderna ha gettato l'uomo nella strada e in balia delle sue mille suggestioni.”

Carlo Gnocchi (1902–1956) presbitero, educatore e scrittore italiano

Restaurazione della persona umana

Nassim Nicholas Taleb photo

“Chiedere alla scienza di spiegare la vita, e questioni vitali, è come chiedere a un grammatico di spiegare la poesia”

Nassim Nicholas Taleb (1960) filosofo, saggista e matematico libanese

The Bed of Procrustes: Philosophical and Practical Aphorisms

Wilhelm August von Schlegel photo

“La poesia degli antichi era quella del possesso, la poesia dei moderni è quella dello struggimento.”

Wilhelm August von Schlegel (1767–1845) scrittore, traduttore e critico letterario tedesco

citato in Corriere della sera, 24 dicembre 1995

“Chi può affermare dove cessano gli impulsi della carne e dove cominciano le suggestioni psichiche?”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 95

Carlo Zannetti photo
Paul Celan photo

“La poesia, essendo una manifestazione della lingua, e perciò per sua essenza dialogica, può essere un messaggio nella bottiglia, lanciato nella fiducia, certo non sorretta da ferma speranza, che la corrente la spinga comunque in qualche luogo, ad una terra; terra del cuore forse. Le poesie si dirigono verso qualcosa. Che cosa? Qualcosa di aperto, occupabile, il tu a cui si può parlare, forse una realtà a cui si può rivolgersi.”

Paul Celan (1920–1970) poeta rumeno

dal discorso pronunciato per il conferimento del Premio di Letteratura di Brema
Origine: Citato in Poesia tedesca contemporanea, a cura di Giacomo Cacciapaglia, Newton Compton Editori, Roma, 1980, p. 69.
Origine: Con diversa traduzione a pp. 35-36 de La verità della poesia.

Ana Blandiana photo
Jorge Luis Borges photo

Argomenti correlati