“L'uomo ha tante fobie, complessi, paure che, spesso, non riesce a superare, ma tutti siamo rassegnati di fronte alla morte.”

Ultimo aggiornamento 05 Luglio 2022. Storia
Argomenti
uomo , morte , complesso

Citazioni simili

Graham Greene photo
Sergio Corazzini photo

“Tutta la dolce, rassegnata tristezza della mia vita è in un pensiero di morte.”

Sergio Corazzini (1886–1907) poeta italiano

dalla lettera ad Antonello Caprino, 21 agosto 1905

Giorgio Napolitano photo

“Il Tricolore, che ha accompagnato le complesse e travagliate vicende della storia del nostro Paese, ci ricorda come il popolo italiano ha saputo superare prove drammatiche e ricorrenti tensioni. Rappresenta un patrimonio comune e un punto di riferimento essenziale per far fronte con robuste radici e spirito innovatore alle sfide attuali.”

Giorgio Napolitano (1925) 11º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Citato in Comunicati Dichiarazione del Presidente Napolitano http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Notizia&key=40077, Quirinale.it, 9 gennaio 2014.

Giovanni Reale photo

“Di fronte alla morte non si può non piangere… Il pianto è la sofferenza di fronte a un autentico male e quale è più autentico della morte?”

Giovanni Reale (1931–2014) filosofo italiano

Origine: Citato in Corriere della sera, 26 gennaio 2010.

Mario Soldati photo
Tiziano Sclavi photo
Enrico Ruggeri photo

“Nel centro tu | e un milione di paure dentro te | che aspetti un uomo che non c' è.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Il mostro
Fango e stelle

Roy Dupuis photo
Bartolomeo (patriarca di Costantinopoli) photo

Argomenti correlati