Frasi di Giorgio Napolitano
Giorgio Napolitano
Data di nascita: 29. Giugno 1925
Giorgio Napolitano è un politico italiano, presidente emerito della Repubblica Italiana. È stato l'11º presidente della Repubblica Italiana dal 15 maggio 2006 al 14 gennaio 2015.
In precedenza era stato presidente della Camera nell'XI Legislatura e ministro dell'Interno nel governo Prodi I, nonché deputato pressoché stabilmente dal 1953 al 1996, europarlamentare dal 1989 al 1992 e poi di nuovo dal 1999 al 2004, e senatore a vita dal 2005 fino alla sua elezione alla prima carica della Repubblica.
È stato l'unico Capo dello Stato a essere stato membro del Partito Comunista Italiano, il terzo napoletano dopo De Nicola e Leone. Il 20 aprile 2013 venne rieletto alla presidenza, divenendo il primo presidente della Repubblica italiano a essere chiamato per un secondo mandato, oltre che il più anziano al momento dell'elezione nella storia repubblicana. È stato anche il più anziano capo di Stato d'Europa nonché terzo al mondo, preceduto solamente dal presidente della Repubblica dello Zimbabwe Robert Mugabe e da re Abd Allah dell'Arabia Saudita.Come Capo dello Stato, Giorgio Napolitano ha conferito l'incarico a cinque presidenti del Consiglio dei ministri: Romano Prodi , Silvio Berlusconi , Mario Monti , Enrico Letta e Matteo Renzi ; cinque giudici della Corte costituzionale ; cinque senatori a vita .
In quanto presidente emerito della Repubblica, gli compete di diritto la carica di senatore a vita. Wikipedia
Frasi Giorgio Napolitano
Origine: Citato in Carceri, monito di Napolitano. Letta: «Il governo è pronto» http://www.corriere.it/politica/13_ottobre_08/carceri-messaggio-napolitano-camere-c44b5c30-3003-11e3-8faf-8c5138a2071d.shtml, Corriere.it, 8 ottobre 2013.
Origine: Citato in Messaggio del Presidente Napolitano in occasione della IV Conferenza sulle politiche della disabilità http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Comunicato&key=15348, quirinale.it, Roma, 12 luglio 2013.
Origine: Citato in Napolitano: "Sui fatti d'Ungheria aveva ragione Pietro Nenni" http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/politica/presidente/napolitano-ungheria/napolitano-ungheria.html, la Repubblica, 29 agosto 2006 ; Fabrizio Roncone, L' autocritica di Napolitano: Ungheria, Nenni aveva ragione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/agosto/30/autocritica_Napolitano_Ungheria_Nenni_aveva_co_9_060830125.shtml, Corriere della Sera, 30 agosto 2006.
Origine: Citato in Intervento nel corso della visita alla Ducati Moto http://www.quirinale.it/Discorsi/Discorso.asp?id=32719, Quirinale.it, 16 marzo 2007.
Origine: Citato in Corriere della sera, 5 maggio 2010.
Origine: Citato in Corriere della sera http://www.corriere.it/cronache/09_dicembre_08/bertone-tettamanzi-grande-pastore_c8e325ce-e3e1-11de-8eb6-00144f02aabc.shtml, 8 dicembre 2009.
Origine: Dichiarazioni e risposte alla stampa del Presidente Napolitano al termine dei colloqui con il Presidente della Repubblica di Serbia Tomislav Nicolić http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=2534&printPDF=yes. Roma, Palazzo del Quirinale, 9 ottobre 2012.
Origine: Intervista sul PCI, p. 7
Origine: Citato in Presidenza della Repubblica Italiana - Dichiarazione del Presidente Napolitano http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Comunicato&key=13256, Quirinale.it, 4 aprile 2012.
Origine: Citato in Giorgio Napolitano, Napolitano: «Evento storico e Trieste ritorna crocevia» http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/2013/06/30/news/napolitano-evento-storico-e-trieste-ritorna-crocevia-1.7341541, il Piccolo, 30 giugno 2013.
Origine: Dalla presentazione a Alcide De Gasperi. Un europeo venuto dal futuro, a cura di Maria Romana De Gasperi e Pier Luigi Ballini, Rubbettino.
Origine: Citato in Presidenza della Repubblica http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Comunicato&key=11066, comunicato del 04 dicembre 2010.