
„E in faccia c'hai tutti i pregi e i difetti che sono in parte condanna e un po' compagnia.“
— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da E, n. 4
Miss Mondo
— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da E, n. 4
Miss Mondo
— James Frazer antropologo e storico delle religioni scozzese 1854 - 1941
Giuseppe Cocchiara
— Giuseppe Cocchiara antropologo e etnologo italiano 1904 - 1965
Origine: Prefazione a "Il ramo d'oro", p. XIV-XV
— Gianni Boncompagni conduttore radiofonico, paroliere e autore televisivo italiano 1932 - 2017
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Sabbia e spuma
— Renzo Arbore cantautore, showman e conduttore radiofonico italiano 1937
— Giulio Tremonti politico e avvocato italiano 1947
dall'intervista a Klaus Davi in "Klauscondicio", 19 marzo 2008
— Ion Ţiriac ex tennista, ex hockeista su ghiaccio e imprenditore rumeno 1939
— Pietro Lunardi ingegnere, imprenditore e politico italiano 1939
citato in Francesco Viviano e Alessandra Ziniti, "Convivere con la mafia" Lunardi nella bufera http://www.repubblica.it/online/politica/lunardi/mafia/mafia.html, Repubblica.it, 24 agosto 2001
Origine: Citato in Adolfo L'Arco, Gesù sotterra un chicco di grano, Torlupara di Mentana, 1975.
— Giovanni Falcone magistrato italiano 1939 - 1992
Origine: Dal documentario di Marcelle Padovani, La solitudine del Giudice Falcone (1988).
— Marco Valerio Marziale, libro Epigrammi
III, 42; 1995
Simpliciter pateat vitium fortasse pusillum: quod tegitur, maius creditur esse malum.
Epigrammi
— Louisa May Alcott scrittrice statunitense 1832 - 1888
cap. 7; 2016
Jack e Jill
— Massimo Scaglione regista teatrale italiano 1931 - 2015
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 125
— Filiberto Gherardo Scaglia conte di Verrua 1561 - 1619
Origine: Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua, XXIX
— Napoleone Bonaparte politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese 1769 - 1821
L'arte di comandare, Appendice