“La teologia, più di ogni altra disciplina umana, è il luogo della continuità, della continua rinascita attraverso le forme transeunti nel tempo. In un certo senso è il luogo che, non senza mediazioni, annulla i tempi e le contingenze e nel contempo le valorizza come espressione della storia, della propria storia.”
in prefazione, p. XVIII
Medievali & medievisti
Argomenti
contempo , contingenza , disciplina , espressione , luogo , mediazione , prefazione , rinascita , senso , storia , tempo , teologia , teologo , proprio , continuitàCostante Marabelli 2
1953Citazioni simili

“È la storia che fa ricordare il luogo, non è il luogo che fa la storia.”

“I tempi sono maturi per una teologia e filosofia della storia cristiana, globalizzante.”
L'America Latina del XXI secolo

da Thirdway. The Modern World Through Christian Eyes, febbraio 2002; citato in Pullman e il cristianesimo http://www.questeoscurematerie.it/content/view/23/40/
da Aspetti e problemi dell'ermeneutica, a cura di A. Verri e G. A. Roggerone, Milella, 1988