“Il tempo scolpisce i nostri volti con tutte le lacrime che non abbiamo versato.” Natalie Barney (1876–1972) scrittrice e poetessa statunitense
“Buio senza fine, senza dimensioni. E quando la luce è arrivata, era una luce troppo violenta, accecante, che i miei occhi, ancora deboli per tutte le lacrime versate, non hanno potuto sopportare.” Beatrice Fazi (1972) attrice italiana Un cuore nuovo
“Nella mia vita ho versato litri di lacrime. Se tu assaggiassi solo una goccia, capiresti tutto di me.” Marilyn Monroe (1926–1962) attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense
“Il sogno dei più grandi uomini della nostra generazione è stato quello di asciugare ogni lacrima. Finché ci saranno lacrime e sofferenza il nostro lavoro non sarà terminato.” Sri Jawaharlal Nehru (1889–1964) politico indiano
“Sarebbe bello se il Sole potesse asciugare le lacrime di tutti quelli che soffrono e riscaldare un po' la loro anima!” Giuseppe Tobia
“Noi continuiamo ad asciugare le lacrime anche se sappiamo che l'uomo continuerà a piangere. Ma un giorno ogni dolore sarà consumato e ogni lacrima sarà asciugata.” Ermes Ronchi (1947) presbitero e teologo italiano Il canto del pane
“Noi possiamo trasformare la disperazione in speranza, e questa è una magia. Possiamo asciugare le lacrime e sostituirle con i sorrisi.” Leo Buscaglia libro Vivere, amare, capirsi Vivere, amare, capirsi
“Quanto durerebbe se fosse vero? il tempo di stringerti tra le braccia. La gioventù rende bello tutto, persino l'infelicità. Incanta quando con i riccioli di una chioma bruna può asciugare le lacrime man mano che scorrono sulle guance. Ma la vecchiaia rende brutta persino la felicità; nell'infelicità è ancora peggio: i radi capelli bianchi che restano sulla testa calva di un uomo non saranno mai abbastanza lunghi da asciugare le lacrime che cadono dai suoi occhi.” François-René de Chateaubriand (1768–1848) scrittore, politico e diplomatico francese Amor y vejez
“Il mondo non può diventare tutto un'officina… come si andrà imparando l'arte della vita, si troverà alla fine che tutte le cose belle sono anche necessarie.” John Ruskin (1819–1900) scrittore, pittore e poeta britannico Origine: Da I luoghi dell'arte, vol. 5.
“O cattiva Proserpina, come puoi tollerareche invano sian versate tante lacrime amare?…” Jan Kochanowski libro Laments Treny