“È conoscendo meglio la vittima che in genere si scopre l'assassino.” Georges Simenon (1903–1989) scrittore belga
“Se vuoi gratitudine, compila una lista di ciò a cui sei grato. Attira la fortuna chi si rende conto di quella che ha già.” Massimo Gramellini libro L'ultima riga delle favole L'ultima riga delle favole
“La cosa importante per il governo non è fare ciò che gli individui fanno già, e farlo un po' meglio o un po' peggio, ma fare ciò che presentemente non si fa del tutto.” John Maynard Keynes (1883–1946) economista britannico
“Vita e morte sono la stessa cosa. Quando ci si rende conto di ciò, non si ha più paura della morte, né effettiva difficoltà nella vita.” Shunryū Suzuki (1904–1971) monaco buddhista Origine: Mente Zen, Mente di principiante, p. 75
“Nella nostra natura c'è però una meravigliosa, e caritatevole, valvola di sicurezza per cui chi soffre non si rende mai conto con piena intensità di ciò che sta soffrendo nel momento stesso della tortura, ma solo dopo, quando lo raggiunge la fitta del ricordo.” Nathaniel Hawthorne libro La lettera scarlatta Origine: La lettera scarlatta, p. 527
“Il tempo non cambia niente, ci fa solo diventare sempre di più quello che eravamo portati a essere, in meglio e in peggio.” Valeria Golino (1966) attrice e modella italiana
“Voglio vederci meglio, voglio capire il senso, ho sempre il presentimento che il meglio venga adesso e che venga dopo il peggio e che il peggio sia soltanto una virtù di chi è peggio.” Bassi Maestro (1973) rapper, disc jockey e beatmaker italiano da Outside Vivo e vero EP
“Certo, a Napoli e a Palermo si sta peggio di quanto non si stia a Milano e a Torino. Ma a Napoli e a Palermo si sta peggio da sempre, o si sta oggi sempre peggio, senza che ieri si stesse meglio. E a Milano e a Torino, invece, si sta oggi peggio rispetto al meglio di ieri: ad un meglio cui ci si era abituati. Tuttavia, quando sono indotto a queste considerazioni, un'altra ne aggiungo: c'è un limite anche all'abitudine al peggio.” Francesco Compagna (1921–1982) politico italiano Origine: Il Mezzogiorno nella crisi, p. 100