“Da centro di irradiazione simbolica nelle comunità primitive, il corpo è diventato in Occidente il negativo di ogni "valore", che il sapere, con la fedele complicità del potere, è andato accumulando.”

da Il corpo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Agosto 2024. Storia

Citazioni simili

René Laurentin photo

“La messa ed il Corpo di Cristo sono diventati il centro stesso del pellegrinaggio a Lourdes.”

René Laurentin (1917–2017) presbitero e teologo francese

Lourdes

Lalla Romano photo

“La rispondenza dei corpi, la si chiami eros о amore, è misteriosa. E, come ogni valore materiale, simbolica.”

Lalla Romano (1906–2001) poetessa, scrittrice e giornalista italiana

Nei mari estremi

Alfonso Varano photo

“Mente, che spazia | In corpo fral, non cape i sensi eletti | Di chi nel centro del saper si sazia.”

Alfonso Varano (1705–1788) poeta e drammaturgo italiano

da Per la morte di Bonaventura Barberini
Visioni sacre e profane

Michel Foucault photo

“Il potere, lungi dall'impedire il sapere, lo produce. Se si è potuto costituire un sapere sul corpo, è stato attraverso un insieme di discipline militari e scolastiche. È solo a partire da un potere sul corpo che un sapere fisiologico, organico era possibile.”

Michel Foucault (1926–1984) sociologo, filosofo e psicologo francese

da Potere-corpo, in Microfisica del potere: interventi politici, a cura di Alessandro Fontana, Pasquale Pasquino, traduzione di Giovanna Procacci, Einaudi, 1982<sup>4</sup>

Giuseppe Cruciani photo

“Io amo far godere una donna. Pensi che il mio più grande piacere è vedere la donna farsi scopare da altri. Io credo in una complicità non convenzionale. Io cerco una donna che non mi sia fedele. La fedeltà non esiste. Nel senso che non è una condizione del corpo. La fedeltà è un valore che appartiene (se si è fortunati) solo al cuore. Ma non agli organi genitali. La fedeltà fisiologica è solo una ridicola convezione borghese.”

Giuseppe Cruciani (1966) giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano

Origine: Dall'intervista di Alberto Dandolo, Zzzzz, c'è una "zanzara" sotto le lenzuola http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/zzzzz-zanzara-sotto-lenzuola-mio-pi-grande-piacere-85246.htm, Dagospia.com, 25 settembre 2014.

Michel Onfray photo
Marianne Williamson photo
Jean Baudrillard photo

“Con il codice binario e la sua decodifica, la dimensione simbolica del linguaggio è andata perduta.”

Jean Baudrillard (1929–2007) filosofo e sociologo francese

L'Illusione dell'immortalità

Adriano Celentano photo

“La gelosia | più la scacci e più l'avrai | tu eri mia | di chi sei più non lo sai. | Complicità | ma che gran valore ha | Sincerità | che fortuna chi ce l'ha!”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Gelosia, n. 1
Io non so parlar d'amore

Argomenti correlati