
“Il colto è curioso. L'ignorante, arrogante e presuntuoso.”
Origine: prevale.net
“Il colto è curioso. L'ignorante, arrogante e presuntuoso.”
Origine: prevale.net
“Confucio disse: "Chi non cambia è solo il saggio più elevato o lo sciocco più ignorante".”
17, 3
è fulminato dalla lettura di Robinson Crusoe, che gli ha regalato il retorico don Cono Canalà, e il neodeputato duca d' Oragua non è in grado di articolare motto affacciandosi al balcone davanti alla folla che lo acclama. Una sola cosa resiste, nella caduta di ogni valore e nel conflitto universale degli interessi: la passione comune per la roba, l'orgoglio di appartenere a una casta e a un clan. (Sergio Campailla)
I Viceré, Citazioni sull'opera
è fulminato dalla lettura di Robinson Crosue, che gli ha regalato il retorico don Cono Canalà, e il neodeputato duca d' Oragua non è in grado di articolare motto affacciandosi al balcone davanti alla folla che lo acclama. Una sola cosa resiste, nella caduta di ogni valore e nel conflitto universale degli interessi: la passione comune per la roba, l'orgoglio di appartenere a una casta e a un clan. (dalla prefazione a Federico De Roberto, I Viceré, BEN, 1995)
“Roger Moore: bello e simpatico […] sorridente anche nella vita.”
Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 184
“Essere ignoranti della propria ignoranza è la maledizione dell'ignorante.”
Origine: Dai Taccuini, 2 dicembre 1943; citato in Walter Barberis, Il bisogno di patria, Giulio Einaudi editore, Torino, 2010, p.88. ISBN 978-88-06-20464-8