“Sarebbe meraviglioso", pensò, "se potessimo unire così saldamente l'essenza del mondo con quella del nostro cuore!” Yukio Mishima Il mare della fertilità Il mare della fertilità, Neve di Primavera
“Il mare sussurra sempre parole meravigliose.Basta ascoltare con il cuore e con l'anima.” Luna Del Grande
“Gli amori adolescenziali sono i più teneri, allegri e giocosi. Giovani vite che si affacciano meravigliati e stupiti nel mondo dell'amore. Curiosi nel scoprire i primi sguardi maliziosi, le prime infatuazioni, il sentirsi impacciati ed il rossore sul volto dalla timidezza nel dichiararsi. I baci, le coccole ed il confortarsi a vicenda rendono questi sentimenti e stati d'animo preziosi e meravigliosi. Indelebili nel cuore e nella mente.” Ilari luigia Luigina
“[…] quanto rendono meravigliosa una persona la gioia e la felicità! Come ferve un cuore innamorato! Sembra che tu voglia riversare tutto il tuo cuore in un altro cuore, vuoi che tutto sia allegro, che tutto rida. E quanto è contagiosa questa gioia!” Fëdor Dostoevskij (1821–1881) scrittore e filosofo russo
“Molti mari e fiumi attraverserò | dentro la tua terra mi ritroverai | turbini e tempeste io cavalcherò | volerò tra i fulmini per averti | Meravigliosa creatura sei sola al mondo | meravigliosa paura di averti accanto | occhi di sole mi bruciano in mezzo al cuore | amo la vita meravigliosa…” Gianna Nannini (1954) cantautrice e musicista italiana da Meravigliosa creatura Dispetto
“Il telefonino, con la sua litania «Io sono qui, tu dove sei?», è lo strumento tipico di una «comunicazione narcisista»: è indispensabile per essere sempre raggiungibili e per sentirsi nel cuore di una «rete» pulsante di parole e di messaggi.” Willy Pasini (1938) psichiatra, sessuologo e saggista italiano pag. 19 La vita è semplice
“Non c'è donna ideale, che abbia un cuore puro, che un uomo non sia sicuro di conquistare a forza di renderla riconoscente.” Giacomo Casanova libro Storia della mia vita Storia della mia vita
“Tessa aveva cominciato a tremare. Era quello che aveva sempre voluto sentirsi dire. Quello che, nell'angolo più riposto del cuore, aveva sempre voluto che Will le dicesse. Will, il ragazzo che amava gli stessi libri che amava lei, le stesse poesie, che la faceva ridere anche quando era furiosa. Ed eccolo davanti a lei, a dirle che amava le parole del suo cuore, la forma della sua anima. A dirle qualcosa che non aveva mai immaginato di sentirsi dire e che non si sarebbe sentita dire mai più, non in quel modo. E non da lui.Ma non importava” Cassandra Clare libro Clockwork Prince Clockwork Prince