
Elegia degli alisei, p. 16
Poesie dell'Africa
CLXIII
Giunta agli Ammaestramenti degli Antichi
Origine: Citato in Harbottle, p. 318.
Elegia degli alisei, p. 16
Poesie dell'Africa
Aforismi e Pensieri
I, 11; 1991
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 115
Variante: Mio Padre a Nola, io a Venosa nacqui, | L'una origin mi diè, l'altra la cuna, | E che ne' versi miei talor non tacqui. | È nobil patria l'una e l'altra; e l'una | E l'altra un tempo fu possente e grande; | Ma così regge il mondo la fortuna.
Origine: Citato in Carlo Antonio de Rosa, Ritratti poetici di uomini di lettere del regno di Napoli, stamperia e cartiera del Fibreno, Napoli 1834.
“Chi ha amore in seno sempre ha i sproni in fianco.”
Samia: atto II, scena VII
La Calandria
Variante: Chi ha amore in seno sempre ha i sproni in fiance.