“Non ho mai sentito parlare di questo Olocausto: sono nata nel 1957.”

Origine: Citato in E Stallone vince la sua quarta "Pernacchia d'oro". Lo affianca la Griffith, "spia" che ignora l'olocausto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/marzo/30/Stallone_vince_sua_quarta_Pernacchia_co_0_93033014743.shtml, Corriere della Sera, 30 marzo 1993, p. 33.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
citata , corriera , corriere , marzo , olocausto , sera
Melanie Griffith photo
Melanie Griffith 1
attrice statunitense 1957

Citazioni simili

Silvio Berlusconi photo

“Per quanto riguarda poi lo spread… ma smettiamola di parlare di questo imbroglio! Di spread non si era mai sentito parlare, se ne è sentito parlare soltanto da un anno […].”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2012
Origine: Durante la presentazione di un libro di Bruno Vespa; citato in Berlusconi: "Lo spread è un imbroglio" http://video.repubblica.it/dossier/pdl-crisi-governo-monti/berlusconi-portato-il-paese-sull-orlo-del-baratro-menzogna-colossale/113550/111950, Repubblica.it, 11 dicembre 2012.

Ernesto Galli della Loggia photo

“[…] ma a questo Martone la maturità chi gliel'ha data? Che studi ha fatto? Di più: dove ha vissuto? Visione unilaterale della nostra storia? Ma ha mai sentito parlare di Croce, Gramsci, Salvemini, Chabod, De Felice, per dirne qualcuno?”

Ernesto Galli della Loggia (1942) storico e giornalista italiano

da Il Leopardi «incompreso», ma solo da Martone http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/arte_e_cultura/15_aprile_09/leopardi-incompreso-ma-solo-martone-158cc40e-deb7-11e4-b5f2-b91cc30dbff5.shtml, Corriere del Mezzogiorno. it, 9 aprile 2014

Samuel Pepys photo

“Un dramma, in sé, dei peggiori che io abbia mai sentito.”

Samuel Pepys (1633–1703) politico e scrittore inglese

dal Diario, 1 marzo 1662
Diario

Elie Wiesel photo

“Chi ascolta un superstite dell'Olocausto diventa a sua volta un testimone.”

Elie Wiesel (1928–2016) scrittore rumeno

Origine: Dall'intervista di Roberta Serdoz, I bambini ci aiuteranno a ricordare l'Olocausto, Il Bergamo, 27 gennaio 2007.

Woody Allen photo

“Stava lavorando a un ennesimo libro sull'Olocausto. Questo, con dei tagli. (1981)”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

Effetti collaterali (Side Effects), In ricordo di Needleman

Giosuè Borsi photo
Elio Toaff photo

“Io credo che la verità sull'Olocausto ancora non sia completa e non tutto è venuto alla luce.”

Elio Toaff (1915–2015) rabbino italiano

Origine: Citazioni di Elio Taff, p. 7

“Il più vasto olocausto della storia… un miliardo di vittime… Parlo dell'aborto.”

Antonio Socci (1959) giornalista e scrittore italiano

Il genocidio censurato

Argomenti correlati