“Rizzandosi dunque il montone con le zampe dinanzi sopra la groppa della pecora, il buon Dafni si levava suso con le mani, e si serrava cotale alla svenevole su la schiena alla Cloe; e quando la bestia alzava uno zampino, egli ritirava una gamba; quando scontorceva il niffolo, egli stralunava gli occhi; quando fiutava, egli annasava; quando colpeggiava, egli batteva tutti i suoi colpi: ma dove il suo maestro colpiva sempre, egli non seppe mai dare nel bersaglio.”

da Ragionamento terzo
Gli Amori pastorali di Dafne e Cloe

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Longo Sofista photo
Longo Sofista 5
scrittore greco antico

Citazioni simili

Longo Sofista photo
Franz Joseph Haydn photo
Ted Kennedy photo

“Quando comparve alla ribalta egli [Adlai Ewing Stevenson II] instillò in un'intera generazione l'interesse per la cosa pubblica. In lui essa trovò una guida, un maestro, un ispiratore.”

Ted Kennedy (1932–2009) politico statunitense

Origine: Citato in Arthur M. Schlesinger Jr., I mille giorni di John Kennedy, MIlano, Rizzoli, 1966, p. 19.

Anthony de Mello photo
Angelo Bagnasco photo
Longo Sofista photo
Fred Zinnemann photo

“San Benedetto è un maestro esigente: egli non ha niente a che vedere con il puritano cupo e rinsecchito”

Léo Moulin (1906–1996)

La vita quotidiana secondo San Benedetto

Jean Jacques Rousseau photo
Khalil Gibran photo

Argomenti correlati