Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“In una parola, è per questo amore che tutti siamo stati creati.”

Originale

In a word, it is for this love that we are all created.

Note to Stanza 28 part 3
Spiritual Canticle of The Soul and The Bridegroom, Notes to the Stanzas
Contesto: When the soul, then, in any degree possesses the spirit of solitary love, we must not interfere with it. We should inflict a grievous wrong upon it, and upon the Church also, if we were to occupy it, were it only for a moment, in exterior or active duties, however important they might be. When God Himself adjures all not to waken it from its love, who shall venture to do so, and be blameless? In a word, it is for this love that we are all created. Let those men of zeal, who think by their preaching and exterior works to convert the world, consider that they would be much more edifying to the Church, and more pleasing unto God — setting aside the good example they would give if they would spend at least one half their time in prayer, even though they may have not attained to the state of unitive love.

Ultimo aggiornamento 07 Giugno 2023. Storia
Argomenti
amore , parola , creato
Giovanni della Croce photo
Giovanni della Croce 29
sacerdote e poeta spagnolo 1542–1591

Citazioni simili

Alice Walker photo

“Gli animali esistono su questa Terra per se stessi. Non sono stati creati per gli umani, così come i neri non sono stati creati per i bianchi né le donne per gli uomini.”

Alice Walker (1944) scrittrice statunitense

Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 203. ISBN 978-88-7106-742-1

Philip José Farmer photo

“Perché siamo stati creati solo per soffrire e morire?”

Philip José Farmer (1918–2009) scrittore e autore di fantascienza statunitense

Origine: Venere sulla conchiglia, p. 55

Oscar Wilde photo
Roberto Vecchioni photo
Papa Giovanni Paolo II photo

“Il Natale è la festa dell'Amore divino: per amore egli ci ha creati, per amore ci ha redenti in Cristo e ci attende nel suo regno.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

19 dicembre 1990 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1990/documents/hf_jp-ii_aud_19901219_it.html
Udienze

Bob Marley photo
Paul B. Preciado photo

Argomenti correlati