“[Sul suo ruolo di Audrey Horne ne I segreti di Twin Peaks] Mi hanno offerto ogni possibile variante di Audrey Horne, nessuna delle quali era altrettanto riuscita o divertente.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
segreto , offerta , ruolo , variante , possibile
Sherilyn Fenn photo
Sherilyn Fenn 14
attrice statunitense 1965

Citazioni simili

Sherilyn Fenn photo
James Marshall (attore) photo

“I segreti di Twin Peaks”

James Marshall (attore) (1967) attore statunitense

1990-1991
Serie televisive

“Sembra quasi un paradosso ma spesso si fa fatica a trovare un romanzo moderno o un film che sia più interessante di un buon telefilm. C'è in giro, ad esempio, un'opera che rappresenti un viaggio metafisico fra i segreti del Male più avvincente di Twin Peaks?”

Aldo Grasso (1948) giornalista, critico televisivo e docente italiano

Origine: Da Prima lezione sulla televisione, Laterza, p. 35 https://books.google.it/books?id=_hSODAAAQBAJ&pg=PT35. ISBN 88-581-0305-X

“[…] il genere fiction-serie tv è orribilmente inficiato da migliaia di prodotti scadenti e che la qualità media del cinema-cinema è nettamente superiore: ma quando un grande regista salta anche momentaneamente in zona serie tv tutto si nobilita ed è una festa. E il primo squillo di questa festa lo lanciò proprio David Lynch con quella località sperduta, Twin Peaks, piena di segreti oscuri e specchio dell'anima oscura del mondo.”

Antonio Dipollina (1960) giornalista, critico televisivo e scrittore italiano

Origine: Da Twin Peaks, così Lynch rivoluzionò la fiction tv http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/02/01/twin-peaks-cosi-lynch-rivoluziono-la-fiction.mi_010twin.html, la Repubblica, 1º febbraio 2012.

Manuel Vázquez Montalbán photo
William Somerset Maugham photo

“Il divario tra quel che un uomo professa e quel che fa è uno degli spettacoli più divertenti offerti dalla vita.”

William Somerset Maugham (1874–1965) scrittore e commediografo britannico

Origine: Da Acque morte, traduzione di Franco Salvatorelli, Adelphi, 2008, p. 209.

Carlo Martini (critico letterario) photo

“[Alba] È questa l'ora che pare possibile | ogni speranza umana, e il nostro esilio | d'una segreta melodìa s'indora.”

Carlo Martini (critico letterario) (1908–1978) critico letterario italiano, poeta italiano

da I miei amici dell'alba, L'allegro racconto dei viventi, Il girasole, Rieti, 1952
Citazioni di Carlo Martini

Argomenti correlati