
e della validità dei rapporti e degli impegni che costituiscono la vita.
Discorsi, Discorso in apertura del convegno della diocesi di Roma, 11 Giugno 2007
Di nessuna chiesa
e della validità dei rapporti e degli impegni che costituiscono la vita.
Discorsi, Discorso in apertura del convegno della diocesi di Roma, 11 Giugno 2007
“Far piacere è spesso il contrario di fare il bene.”
Il segno del Tempio
18 aprile 2005 http://www.vatican.va/gpII/documents/homily-pro-eligendo-pontifice_20050418_it.html
Omelie
Origine: Da "Chi attacca il relativismo ce l'ha con la società liberale" http://www.giannivattimo.it/Editoriali/1.3.2006.html, La Stampa, 1 marzo 2006.
“[Il relativismo] è il credo della società del divertimento senza scopo.”
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.
“La fede "corregge", in modo necessario e vitale, la tendenza dell'umanità al "relativismo."”