“A New York nevica e si gela, noi abbiamo bisogno del riscaldamento globale!” Donald Trump (1946) 45esimo Presidente degli Stati Uniti d'America 2012
“Il riscaldamento globale non si ferma e l’Italia non si adegua all’emergenza in atto.” Paolo Marraffa (1993)
“Le uniche soluzioni sensate ed efficaci alla crisi climatica richiedono agli esseri umani grossi cambiamenti nel modo di agire e di pensare, che favoriscano l'efficienza e la conservazione, stimolino il passaggio dai combustibili fossili all'energia solare, eolica o rinnovabile di altri tipi, e pongano fine alla distruzione delle foreste, delle coltivazioni e dell'impoverimento dei suoli ricchi di carbonio.” Al Gore (1948) politico statunitense La Scelta
“Il riscaldamento non è globale ma locale. I ricercatori che lavorano con i modelli climatici tendono a sovrastimarli, credono che rappresentino la realtà. Così il riscaldamento climatico è diventato un'ideologia.” Freeman Dyson (1923) fisico e matematico statunitense
“Si diventa fossili quando non si ha più voglia di alzarsi dalla propria poltrona e, quasi quasi, per essere datati ci vorrebbe il carbonio 14.” Giuseppe Tobia
“Il concetto di riscaldamento globale è stato creato da e per i cinesi per far sì che la produzione degli Stati Uniti non sia competitiva.” Donald Trump (1946) 45esimo Presidente degli Stati Uniti d'America 2012
“[Sul riscaldamento globale] Non possiamo esprimere previsioni fino a che non scopriamo le vere cause, ad esempio dell'innalzarsi dei mari.” Freeman Dyson (1923) fisico e matematico statunitense
“Non più a gas ma a cherosene, | il riscaldamento centralizzato, più ti scalda più conviene, | niente carbone e mai più metano: | pace, prosperità e lunga vita al sultano.” Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano da Spendi spandi effendi, n. 3 Aida
“Anche Marte sperimenta un aumento delle temperature attraverso il riscaldamento globale, ma senza un effetto serra naturale e senza marziani che lo accrescano. Il riscaldamento globale è parallelo — e viene osservato simultaneamente sia su Marte che sulla Terra —, non può che essere una conseguenza dell'effetto rettilineo di uno stesso fattore: il cambiamento, per un certo periodo, dell'irraggiamento solare.” Chabibullo Abdusamatov (1940) scienziato e astrofisico russo
“Tanti mi dicono che sul riscaldamento globale mi sbaglio. La vita è sempre in cambiamento e l'uomo ha il compito di intervenire sulla natura per garantirsi la sopravvivenza.” Freeman Dyson (1923) fisico e matematico statunitense