“Il limite all'evoluzione umana è nel cercare un capro espiatorio in cui trasmutare la violenza che è ancora abbondante nell'essere umano e nelle società, invece di guardare indietro dovremmo girare il capo e guardare avanti sempre.”

Ultimo aggiornamento 26 Agosto 2024. Storia

Citazioni simili

René Girard photo
Andy Roddick photo

“Mi piace guardare e giocare con i giovani, sento sempre l'esigenza di guardare avanti, mi ispira e alimenta le mie ambizioni.”

Andy Roddick (1982) tennista statunitense

Origine: Citato in Davide Uccella, Roddick e la polemica con McEnroe http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/09/05/575471-roddick_polemica_mcenroe.shtml, Ubitennis.com, 5 settembre 2011.

Donato Carrisi photo
Oliver Stone photo

“Dovremmo cercare di educare, liberare e ampliare la nostra mente. Ma di guardare oltre i pregiudizi. Per esempio bisognerebbe studiare i finanziamenti del partito nazista. Capire quante società americane sono state coinvolte, dalla General Motors all'Ibm. Hitler era solo un uomo che avrebbe potuto essere facilmente assassinato.”

Oliver Stone (1946) regista statunitense

Origine: Citato in "Hitler? Un capro espiatorio". La Storia secondo Oliver Stone http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2010/01/11/news/stone-hitler-1902509/, Repubblica.it, 11 gennaio 2010.

Lee Harvey Oswald photo

“Heimito von Doderer, scopre nelle sue corde qualcosa che lo tiene rivolto indietro, e non lo fa guardare avanti, se non a intervalli, a salti, con riottose volontà moralistiche.”

Giancarlo Vigorelli (1913–2005) giornalista, scrittore e critico letterario italiano

Origine: La terrazza dei pensieri, p. 174

Dino Risi photo
Raniero Cantalamessa photo

“Dio soffre con noi, non si limita a guardare da lontano noi che soffriamo.”

Raniero Cantalamessa (1934) presbitero, teologo e predicatore italiano

Gettate le reti

Argomenti correlati