“Si aiuta il prossimo per se stessi, per sentirsi meglio, per guardarsi allo specchio, poi… ne discende che ci si guadagna anch il rispetto degli altri, sebbene io ami soprattutto quelli che fanno le cose per il prossimo senza preoccuparsi di farlo sapere.”

—  Ion Ţiriac

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Argomenti
guadagno , meglio , rispetto , sapere , specchio
Ion Ţiriac photo
Ion Ţiriac 19
ex tennista, ex hockeista su ghiaccio e imprenditore rumeno 1939

Citazioni simili

Marco Aurelio photo

“Oh, quanto tempo guadagna, chi non attende a quello che il prossimo dice, fa o pensa!”

Marco Aurelio (121–180) imperatore romano

Pensieri
Origine: Citato in G. B. Garassini e Carla Morini, Gemme, classe 5 maschile, Sandron, Milano [post. 1911].

Pol Pot photo
Patrice Evra photo

“Chi gioca nella Juve lo fa per vincere il campionato. Chi indosserà questa maglia il prossimo anno lo farà per vincere la Champions. Questo è l'obiettivo. Significa guardarsi allo specchio e chiedersi: sei scarso o sei all'altezza? Ora abbiamo fatto solo il nostro lavoro. Non è presunzione, ma vincere lo scudetto qui è una cosa normale.”

Patrice Evra (1981) calciatore senegalese naturalizzato francese

Origine: Dall'intervista di Fabiana Della Valle, Juventus, Evra: "Vincere la Champions? Siamo pronti, grazie ad Allegri" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/26-04-2016/juventus-evra-vincere-champions-siamo-pronti-grazie-ad-allegri-150385687249.shtml, Gazzetta.it, 27 aprile 2016.

Totò photo
Michael Tilson Thomas photo
Francesco Filippini photo

“Ormai le mostre sono tanto frequenti da mettere nausea non solo per gli artisti ma più e meglio al prossimo.”

Francesco Filippini (1853–1895) pittore impressionista italiano

Milano, a Luigi Lombardi, 1888

Chuck Barris photo

Argomenti correlati