“Rispondendo con calma ad una provocazione, state insegnando al mondo l'educazione.”

—  Prevale

Origine: prevale.net

Ultimo aggiornamento 22 Giugno 2025. Storia
Prevale photo
Prevale 987
disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofoni… 1983

Citazioni simili

Rosy Bindi photo

“[Rispondendo alla provocazione di Silvio Berlusconi: «Lei è più bella che intelligente»] Evidentemente io sono una donna che non è a sua disposizione.”

Rosy Bindi (1951) politica italiana

Origine: Durante la trasmissione televisiva Porta a Porta; citata in Berlusconi attacca Rosy Bindi: "È più bella che intelligente" http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/politica/giustizia-12/attacco-a-rosi-bindi/attacco-a-rosi-bindi.html, Repubblica.it, 8 ottobre 2009.

Leonardo Nascimento de Araújo photo

“[Rispondendo alle provocazioni di Maradona] Lui non mi capisce? Neanche io capisco molto della mia vita. Ma se il terzo giocatore più forte di sempre, visto che Messi lo ha superato, parla del PSG, va bene.”

Leonardo Nascimento de Araújo (1969) dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore brasiliano

Citazioni di Leonardo
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.

Madame de Lambert photo
Michael Hesemann photo
Fabrizio De André photo
Ercole Patti photo

“Il giapponese, caschi il mondo, non perde mai la calma.”

Ercole Patti (1903–1976) scrittore italiano

Origine: Un lungo viaggio lontano, p. 38

Gesù photo
Papa Francesco photo

“Solo cambiando l’educazione si può cambiare il mondo.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Citazioni tratte da discorsi, Discorso ai membri della Fondazione Gravissimum Educationis http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2018/june/documents/papa-francesco_20180625_gravissimum-educationis.html, 25 giugno 2018
Origine: Discorso http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2018/june/documents/papa-francesco_20180625_gravissimum-educationis.html di Papa Francesco ai membri della Fondazione Gravissimum Educationis in occasione dell'incotro "Educare è trasformare", 25 giugno 2018

“La letteratura non è espressione, ma provocazione.”

Giorgio Manganelli (1922–1990) scrittore, traduttore e giornalista italiano

Argomenti correlati