“L'umorismo non distribuisce certezze, la sua casa è il dubbio.”
prefazione, p. 9
Non siamo più povera gente
“L'umorismo non distribuisce certezze, la sua casa è il dubbio.”
prefazione, p. 9
Non siamo più povera gente
Origine: Citato in Raffaella Oliva, «Sono affascinato dal dubbio» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/luglio/13/Sono_affascinato_dal_dubbio__co_7_120713058.shtml, Corriere della Sera, 13 luglio 2012.
da Video delle mie brame, Panorama, 24 settembre 1984, pp. 130-133; in Il sogno della merce, a cura di Vanni Codeluppi, Lupetti, Roma 1994
Origine: Citato in Sandra Cesarale, Servillo: «Frac e bacchetta» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/settembre/13/Servillo_Frac_bacchetta_co_10_100913029.shtml, Corriere della Sera, 13 settembre 2010, p. 11.
Origine: Citato in Montanelli 1971, cap. 9, p. 127.
32
Massime, Riflessioni morali
“L'anima è il corpo che funziona; morto il corpo, morta l'anima.”
Origine: Il marchese di Roccaverdina, p. 79
“Un'anima vecchia non può sottrarsi al dubbio.”
da Tesi sull'esistenza dell'amore