“Se le cose stessero come dici tu, tutto il sapere di questo mondo, tutto il tuo sapere, non servirebbe a niente, o sbaglio?”

Origine: L'onore di Roma, p. 151

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
sapere , sbaglio , mondo
Guido Cervo photo
Guido Cervo 3
romanziere italiano 1952

Citazioni simili

Niccolò Tommaseo photo

“Nelle cose del mondo, non è il sapere, ma il volere che può.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

da Cronichetta del sessantasei

Vittorio Cecchi Gori photo

“Al rinforzo ho già pensato io e, come dovreste sapere, io non sbaglio mai.”

Vittorio Cecchi Gori (1942) imprenditore, politico e produttore cinematografico italiano

Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2113 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2113. ISBN 8880898620

Konrad Lorenz photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Pete Doherty photo
Emil Cioran photo

“La felicità di sapere che non si ha niente da proclamare.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Keith R. A. DeCandido photo

“È il ruolo del poeta guardare cosa accade nel mondo e sapere che altre cose accadono a sufficienza.”

Victor Sawdon Pritchett (1900–1997) scrittore e critico letterario britannico

Senza fonte

Louis-ferdinand Céline photo

Argomenti correlati