“Il Volto sofferente della Sindone non cerca i nostri occhi ma il nostro cuore, invita dunque ciascuno di noi a guardarsi dentro con verità, a risvegliare il proprio cuore e le proprie coscienze sulle ingiustizie di questo mondo di fronte alle quali non si può tacere.”

—  Luigi Ciotti

Origine: Citato in L'amore che salva, la pastorale sanitaria a convegno davanti alla Sindone http://www.acistampa.com/story/lamore-che-salva-la-pastorale-sanitaria-a-convegno-davanti-alla-sindone-0613, Acistampa.com, 25 maggio 2015.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Febbraio 2021. Storia
Luigi Ciotti photo
Luigi Ciotti 5
sacerdote italiano 1945

Citazioni simili

Papa Benedetto XVI photo

“Coscienza è capacità di verità e obbedienza nei confronti della verità, che si mostra all'uomo che cerca col cuore aperto.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dal discorso alla Curia http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2010/december/documents/hf_ben-xvi_spe_20101220_curia-auguri_it.html 20 dicembre 2010
Discorsi

Émile Deschamps photo

“Un volto ipocrita è proprio di un cuore perfido.”

Émile Deschamps (1791–1871) poeta francese

Senza fonte

Yamamoto Tsunetomo photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Ciascuno parla bene del proprio cuore, nessuno osa farlo della propria mente.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

98
Massime, Riflessioni morali

George Gissing photo
Liliana Segre photo

“Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l'indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare.”

Liliana Segre (1930) reduce dell'olocausto e senatrice a vita italiana

Origine: Dal messaggio dopo la nomina a senatrice a vita; citato in Liliana Segre dopo la nomina a senatrice a vita: "Proseguirò l'impegno contro la follia del razzismo" http://www.repubblica.it/politica/2018/01/19/news/liliana_segre_dopo_la_nomina_a_senatrice_a_vita_proseguiro_l_impegno_contro_la_follia_del_razzismo_-186843053/, Repubblica.it, 19 gennaio 2018.

Friedrich Nietzsche photo

“Il prete è il modificatore di direzione del ressentiment. Ogni sofferente, infatti, cerca istintivamente una causa del proprio dolore.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

III, 15; 1991

San Girolamo photo

Argomenti correlati