
— William Shakespeare, Sogno di una notte di mezza estate
Elena, atto II, scena I
Sogno di una notte di mezza estate
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema volto, vita, essere, uomo.
Un totale di 756 frasi, il filtro:
— William Shakespeare, Sogno di una notte di mezza estate
Elena, atto II, scena I
Sogno di una notte di mezza estate
„Mantieni il tuo volto in pieno sole, e non potrai vedere l'ombra.“
— Helen Keller scrittrice, attivista e insegnante statunitense 1880 - 1968
— Saffo poetessa greca antica -630 - -570 a.C.
2010, [fr. 34, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti
„Ben s'ode il ragionar, si vede il volto: | Ma dentro il petto mal giudicar puossi.“
— Ludovico Ariosto, libro Orlando furioso
V, 8
Orlando furioso
Variante: Ben s'ode il ragionar, si vede il volto,
Ma dentro il petto mal giudicar possi.
„Un velo di mestizia par che avvolga la Bellezza, e non è velo, ma il volto stesso della Bellezza.“
— Benedetto Croce filosofo, storico e politico italiano 1866 - 1952
da La poesia, Laterza
„Prima o poi ciclicamente ci rido sopra perché le espressioni del volto sono finite.“
— Dargen D'Amico rapper e cantautore italiano 1980
da Anche se il mondo ha, n. 2
D' Parte Seconda
— Adamina
— Louis-ferdinand Céline, libro Viaggio al termine della notte
1992, p. 118
Viaggio al termine della notte
— Paola Concia politica italiana 1963
Origine: Citato in Seduta della Camera dei Deputati n. 476 di lunedì 23 maggio 2011 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=476 – XVI Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Discussione della proposta di legge: Soro ed altri: Norme per la tutela delle vittime di reati per motivi di omofobia e transfobia (A.C. 2802-A). Camera dei Deputati, 23 maggio 2011.
— Eduardo Galeano giornalista, scrittore e saggista uruguaiano 1940 - 2015
Finestra sul volto
Parole in cammino
— Robert Louis Stevenson, libro L'isola del tesoro
Epitaffio
Origine: Traduzione di Giorgio Bassani. Citato in Domenico Scarpa, L'arcipelago, prefazione a Robert Louis Stevenson, L'isola del tesoro, traduzione di Lilla Maione, Universale Economica Feltrinelli, X ed., Milano, 2014, p. 25
„Il ricordo non è certo, in un marmo volto al cielo!“
— Rancore (rapper) rapper italiano 1989
da Non esistono, n. 17, Bonus Track
Non incluse in album
„Il volto è lo specchio della mente, e gli occhi senza parlare confessano i segreti del cuore.“
— San Girolamo scrittore, teologo e santo romano 345 - 420
„Addio del passato – bei sogni ridenti, | Le rose del volto – già sono pallenti.“
— Francesco Maria Piave librettista e scrittore italiano 1810 - 1876
III, 4
— Dolindo Ruotolo presbitero italiano 1882 - 1970
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1500
— Primo Levi scrittore, partigiano e chimico italiano 1919 - 1987
Origine: Dall'intervista di Giorgio De Rienzo, In un alambicco quanta poesia, Famiglia Cristiana, n. 29, 20 luglio 1975; ora in Echi di una voce perduta. Incontri, interviste e conversazioni con Primo Levi, a cura di Gabriella Poli e Giorgio Calcagno, Mursia, 1992
— Moni Ovadia attore teatrale, drammaturgo e scrittore italiano 1946
Origine: Da don Gallo, il profeta di strada http://temi.repubblica.it/micromega-online/moni-ovadia-don-gallo-il-profeta-di-strada/?printpage=undefined, Il manifesto, 23 maggio 2013.
— Candido Cannavò giornalista italiano 1930 - 2009
da Attacca da lontano e sgretola tutti È in giallo: ora ha il Tour in mano Scrive così una pagina epica di sport http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/luglio/28/Attacca_lontano_sgretola_tutti_giallo_ga_0_980728199.shtml, Gazzetta dello sport, 28 luglio 1998
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
Origine: Da Le ragioni della speranza, Rai Uno, 28 agosto 2010 http://it.gloria.tv/?media=102761.
— Bernardo Valli giornalista e scrittore italiano 1930
— Luigi Giussani sacerdote e teologo italiano 1922 - 2005
1975-1978), Rizzoli, 2012
„[Haiku] Come un fiore selvatico, | in questo libro, tra due pagine, | ho messo il tuo volto.“
— Pierre Pascal (poeta) poeta, scrittore e iranista francese 1909 - 1990
Comme fleur sauvage, | dans ce livre, entre deux pages, | j'ai mis ton visage.
Quarantuno haiku e cinque tanka, Nettare del drago
Variante: Come un fiore selvatico, | in questo libro, tra due pagine, | ho messo il tuo volto.
— Alessandro D'Avenia, libro Bianca come il latte, rossa come il sangue
Bianca come il latte, rossa come il sangue
— Prevale disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano 1983
Origine: prevale.net
— Massimo Scaligero filosofo e esoterista italiano 1906 - 1980
Variante: Si può dire dunque che nell'uomo v'è una corrente pura della volontà, un impulso dell'Io indipendente dal karma — volto verso il futuro – di continuo impedito o alterato dalla coscienza razionale: si tratta di un potere impersonale impedito dall'elemento personale, o soggettivo, eccezionalmente però capace di affiorare nel pensiero puro, o nell'idea viva, della meditazione. Simultaneamente si può dire che v'è una corrente istintiva della volontà proveniente dal passato, che ha potere soggettivo mediante l'anima senziente-razionale, cioè mediante il corpo astrale, là dove si sottrae all'azione del pensiero puro. È la stessa forza in due forme diverse, polarmente opposte, ambedue necessarie alla liberazione dell'uomo, il cui còmpito è armonizzarle in sé e unirle secondo una direzione originaria. La libertà deve poter usare le forze della necessità, a fine di esprimere se stessa nell'umano, per nuove creazioni. (p. 70)
Origine: Reincarnazione e karma, p. 70
— Luigi Ciotti sacerdote italiano 1945
Origine: Citato in L'amore che salva, la pastorale sanitaria a convegno davanti alla Sindone http://www.acistampa.com/story/lamore-che-salva-la-pastorale-sanitaria-a-convegno-davanti-alla-sindone-0613, Acistampa.com, 25 maggio 2015.
— Erich Maria Remarque, libro Niente di nuovo sul fronte occidentale
Origine: Niente di nuovo sul fronte occidentale, p. 41
„Solo un essere assolutamente nudo nel suo volto può arrivare anche a denudarsi impudicamente.“
— Emmanuel Lévinas filosofo francese 1906 - 1995
Totalità e infinito. Saggio sull'esteriorità
— Yukio Mishima scrittore, drammaturgo e saggista giapponese 1925 - 1970
prima del suicidio, il 25 novembre 1970
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama
Origine: traduzione in Raido – Contributi per il Fronte della Tradizione, Anno V – Numero 21/22 – Autunno/Inverno 2000
— Bettino Craxi politico italiano 1934 - 2000
Laicismo non anticlericalismo, p. 74
Socialismo e realtà
— Girolamo Venanzio 1791 - 1872
Origine: Sulla eccellenza dei prosatori del secolo XVII, p. 341
„Guardo il mio volto allo specchio | ma non saprei disegnarlo.“
— Nesli rapper, beatmaker e cantautore italiano 1980
da La Fine, n. 12
„Le maschere rivelano il vero volto delle persone“
— Carlos Ruiz Zafón, libro Le luci di settembre
Las luces de septiembre
— Battista Mondin filosofo e teologo italiano 1926 - 2015
introduzione, p. 9
Storia della metafisica, Volume 2
— Bernardo di Chiaravalle religioso, abate e teologo francese 1090 - 1153
da De contemplando Deo, IX, 20
Origine: Citato in Bonaventura da Bagnoregio, Della consolazione divina, La Letteratura Religiosa, p. 58, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1965.
— Aldo Grasso giornalista, critico televisivo e docente italiano 1948
Origine: Da Palio dell'attesa: il fascino dell'antitelevisione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/luglio/04/Palio_dell_attesa_fascino_dell_co_0_9807043204.shtml, la Repubblica, 4 luglio 1998, p. 36.
— Loretto Rafanelli poeta italiano 1948
Il silenzio dei nomi
— Abraham Isaac Kook rabbino e filosofo ebraico 1865 - 1935
Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 141. ISBN 978-88-87947-01-4
— Luigi Pirandello drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934 1867 - 1936
dall'Avvertenza sugli scrupoli della fantasia