
„Nel mondo non si ha altra scelta che quella tra la solitudine e la volgarità.“
— Arthur Schopenhauer filosofo e aforista tedesco 1788 - 1860
— Arthur Schopenhauer filosofo e aforista tedesco 1788 - 1860
— Antoine de Saint-Exupéry, libro Il piccolo principe
Volpe al piccolo principe: cap. XXI, pp. 91-92
Il piccolo principe
— Cecelia Ahern, libro Scrivimi ancora
libro Scrivimi ancora
— Franco Bragagna giornalista italiano 1959
Origine: Dalla telecronaca della finale dei 100 m maschili, Mondiali di Berlino 2009, Rai 2, 16 agosto 2009 ( Link Youtube http://www.youtube.com/watch?v=y6WKmTA2y9g).
— Jeffrey Eugenides, libro Le vergini suicide
Le vergini suicide, Citazioni riguardo il contesto sociale
— Anacleto Verrecchia filosofo italiano 1926 - 2012
Rapsodia viennese
— Quino fumettista 1932
Origine: Vignetta in lingua originale su Wikipedia.
Origine: Ci è sparito l'orizzonte!, p. 272
— Jane Austen scrittrice britannica 1775 - 1817
— Tito Maccio Plauto, Aulularia
v. 195
Altera manu fert lapidem, panem ostentat altera.
Aulularia
— Jean Genet scrittore 1910 - 1986
— Erica Jong scrittrice, saggista e poetessa statunitense 1942
— Zhu Xi filosofo cinese 1130 - 1200
Origine: Citato Alexandra Wetzel, Cina, Dalla fondazione dell'Impero alla dinastia Ming, Mondadori Electa, 2006, p. 48. ISBN 88-370-4124-1
— Giorgio Manganelli scrittore, traduttore e giornalista italiano 1922 - 1990
— Johann Wolfgang von Goethe, libro I dolori del giovane Werther
26 novembre; 1998, p. 135
I dolori del giovane Werther, Libro secondo
— Woody Allen regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense 1935
— Cesare Pavese, libro Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950
16 febbraio 1936
Il mestiere di vivere
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
III, Il convalescente, 1963
— Marco Aurelio imperatore romano 121 - 180
V, 13; 2008
A sé stesso