
„[…] il Palio, per capirlo davvero e partecipare al rito, deve essere vissuto: tocca farsi possedere dal Palio. […] dovrebbe farsi possedere dall'atmosfera, dall'amore dei contradaioli per i loro simboli, per il cavallo, il fantino, le tradizioni e le tante, piccole o grandi cose che animano l'attesa, infuocano la gara, esplodono con la vittoria (noo!! alleggeriscono il peso della sconfitta). Il Palio non si sviluppa solo nel minuto e quindici secondi della corsa, ma ha una storia precedente e una futura.“
— Gianna Nannini cantautrice e musicista italiana 1954
Origine: Da Gianna Nannini: cara Regina le spiego che cos'è il Palio http://www.lastampa.it/2016/01/22/societa/gianna-nannini-cara-regina-le-spiego-che-cos-il-palio-aeTFj0oFatFfB0005F6xoM/pagina.html, LaStampa.it, 22 gennaio 2016.