“… molto spesso si deve riconoscere che i programmi di sviluppo economico adottati non hanno conseguito "gli obiettivi per cui erano stati espressamente elaborati" e poggiavano su cattive idee… Il nocciolo della questione è tutto qui: le "cattive idee" possono non essere funzionali agli "obiettivi per cui erano state espressamente elaborate", ma di norma si dimostrano molto buone per i loro principali autori. Sul terreno dello sviluppo economico nell'età moderna sono stati condotti molti esperimenti, da cui sono emersi dati uniformi che sarebbe difficile ignorare. Uno è questo: gli ispiratori dei vari progetti tendenzialmente ne traggono notevoli vantaggi anche se per i soggetti interessati gli esperimenti si risolvono il più delle volte un fallimento.”
Sulla nostra pelle. Mercato globale o un movimento globale? 1999 Marco Tropea Editore
Argomenti
elaborato , obiettivo , esperimento , sviluppo , ispiratore , nocciolo , uniforme , norma , interessato , fallimento , vantaggio , condotta , progetto , programma , terreno , soggetto , autore , questione , cattiva , età , essere , volte , difficileNoam Chomsky 104
linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunite… 1928Citazioni simili

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione sesta
da Sei tu, quest'uomo. Incontri con Cristo, Marietti, traduzione di M. E. Schepesi, 1962

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un intervento durante il consiglio sulle relazioni estere in New York, 17 febbraio 1967; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.