“L'animale è l'uomo. Anzi più di un uomo. Non ha i suoi difetti, l'invidia, l'interesse. È un uomo divinizzato.” Lea Massari (1933) attrice italiana
“L’uomo fa progetti e Dio ride. Che cazzo di stupido aforisma è? Vuol dire che Lui è uno stronzo? Che fine ha fatto L’uomo fa progetti e Dio fa del Suo meglio perché questi progetti si realizzino? In quale religione c’è un’espressione del genere?” Shalom Auslander (1970) scrittore statunitense Foreskin's Lament
“Chi aderisce al progetto di Dio è anche egli stesso giusto, vive nella giustizia che significa la "giusta relazione tra Dio e l'uomo."” Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano Pane quotidiano – luglio/agosto 2008
“Dio vuole che l'uomo entri liberamente nei Suoi progetti e, per quanto in modo limitato, li elabori insieme a Lui.” Mauro Leonardi (1959) giornalista italiano Il Signore dei Sogni
“Il regno di Dio è anche il regno dell'uomo, perché è la condizione che permette all'uomo di realizzare i suoi desideri più profondi, di amore, di felicità, di eternità, di libertà. Soprattutto di amore, perché Dio è amore e il regno di Dio è il regno dell'amore.” Raniero Cantalamessa (1934) presbitero, teologo e predicatore italiano
“Dio non si interessa, in fin dei conti, che di una cosa: il bisogno concreto che l'uomo ha di Lui; non ha che una preoccupazione: aiutare l'uomo.” Teofane il Recluso (1815–1894) monaco e santo russo Lo spirito e il cuore
“Non è indifferente che Dio abbia realizzato il suo progetto per mezzo di una donna: essa possiede uguale dignità a quella dell'uomo.” Leonardo Boff (1938) presbitero, teologo e scrittore brasiliano Ave Maria
“L'uomo non ha più un progetto spirituale per la sua vita da quando si serve di Dio per un suo bisogno, per riempire il vuoto della sua esistenza.” Matteo La Grua (1914–2012) sacerdote italiano Contro Satana
“In fin dei conti, Dio è ottimista sul destino finale dell'uomo, speriamo che non lo sia anche il diavolo.” Giuseppe Tobia