“[Sul protagonista de Il giardino delle parole] Fin dall'inizio, pensavo a Takao come a un ragazzo con un obiettivo chiaro, un ragazzo che volesse creare qualcosa. L'atto di creare qualcosa, naturalmente, per molte persone ha una funzione di divertimento, ma alle volte, nella mia esperienza, creare qualcosa può anche essere uno strumento per la propria salvezza.”

Origine: Dall'intervista al regista e ai doppiatori del film Il giardino delle parole inclusa sul secondo disco dell'edizione italiana in DVD.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Makoto Shinkai photo
Makoto Shinkai 3
animatore, regista e doppiatore giapponese 1973

Citazioni simili

Chuck Palahniuk photo
Susan Elizabeth Phillips photo
Hideo Kojima photo
Prevale photo

“In arte, per creare qualcosa di unico, bisogna provare la gioia di un bambino, l'euforia di un adolescente, l'insicurezza di un adulto e l'esperienza di un anziano.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Umberto Scipione photo

“Ogni volta che inizio una composizione, mi sforzo di creare qualcosa che resti nella mente e nel cuore dello spettatore, che accompagni e ricordi il film stesso, ma che abbia la forza di una vita autonoma!”

Umberto Scipione (1960) compositore italiano

Origine: Dall'intervista di Massimo Privitera, "Benvenuti" nella mia musica http://www.colonnesonore.net/contenuti-speciali/interviste/2412-qbenvenutiq-nella-mia-musica-intervista-esclusiva-a-umberto-scipione.html, colonnesonore.net, 25 gennaio 2013.

Charlie Chaplin photo

“Tutto quello che mi serve per creare una comica è un parco, un poliziotto e una bella ragazza.”

Charlie Chaplin (1889–1977) attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore britannico
Mamoru Oshii photo
José Saramago photo

“L'occasione può sempre creare una necessità, ma se la necessità è impellente, dovrà essere questa a creare l'occasione.”

José Saramago (1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 250

Pierpaolo Lauriola photo

Argomenti correlati