— Alessandro D'Avenia, libro Cose che nessuno sa
Cose che nessuno sa
— Alessandro D'Avenia, libro Cose che nessuno sa
Cose che nessuno sa
„E non vogliamo andare in paradiso se lì non si vede il mare.“
— Claudio Baglioni cantautore italiano 1951
da Noi no
Oltre
„Gli insoddisfatti non potranno andare in Paradiso, arrivati lì desidererebbero altro!“
— Gioacchino Alfano politico italiano 1963
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/
„Rovescia: prima il paradiso, poi il purgatorio, poi l'inferno.“
— William Wallace condottiero scozzese 1270 - 1305
„Di buon animo e poi coraggio: tu ed io abbiamo ancora da fare grandi cose, e poi.. il Paradiso!“
— Giuseppe Benedetto Cottolengo sacerdote italiano 1786 - 1842
Diario Cottolenghino
„Non potete dare al popolo il paradiso e poi imprigionarvelo dentro.“
— Nikita Sergeevič Chruščëv politico sovietico 1894 - 1971
Origine: Kruscev ricorda, p. 542
— Federico Moccia scrittore, sceneggiatore e regista italiano 1963
da Cercasi Niki disperatamente, Rizzoli
„Oh, recitare non è poi una cosa tanto difficile, basta alzarsi e cominciare.“
— Dan O'Herlihy attore cinematografico irlandese 1919 - 2005
citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio, p. 69
„Natura inchina al male, e viene a farsi
L'abito poi difficile a mutarsi.“
— Ludovico Ariosto, libro Orlando furioso
Orlando Furioso (1532)
„I veri paradisi sono i paradisi che abbiamo perduto.“
— Marcel Proust scrittore, saggista e critico letterario francese 1871 - 1922
1990
— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 336
— Franco Battiato musicista, cantautore e regista italiano 1945
Origine: Da Battiato: «Il Paese pensa a rubare, io ero corpo estraneo della politica» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/palermo/notizie/politica/2013/4-maggio-2013/battiato-il-paese-pensa-rubare-io-ero-corpo-estraneo-politica-212980543094.shtml, Corriere della Sera, 6 maggio 2013.