“Non so che cosa unisca di più, se le grandi catastrofi o le grandi gioie.”

Di questo mondo e degli altri

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
grande , catastrofe , cosa
José Saramago photo
José Saramago 214
scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922–2010

Citazioni simili

Andrej Arsen'evič Tarkovskij photo
Henry Miller photo

“Svuotare la vescica gonfia è una delle grandi gioie umane.”

Henry Miller (1891–1980) scrittore, pittore e saggista statunitense

1968
Primavera nera

Lucio Battisti photo

“Non so con chi adesso sei, | non so che cosa fai, | ma so di certo a cosa stai pensando… | è troppo grande la città | per due che, come noi, | non sperano però si stan cercando.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da E penso a te, lato A, n. 3
Umanamente uomo: il sogno

Hermann Hesse photo

“Le piccole gioie, non quelle grandi, ci servono da sollievo e da conforto quotidiano.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Aforismi, p. 79

Claudio Baglioni photo

“Darei non so che cosa per poter essere un grande direttore d'orchestra!”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

Origine: Citato in La più bella è sempre l'ultima, Intervista, Il Monello, n. 37, 1975, Casa Editrice Universo.

Jean Giraudoux photo

“Amiamo persino le lodi che non crediamo sincere. Il privilegio dei grandi è vedere le catastrofi da una terrazza.”

Jean Giraudoux (1882–1944) scrittore e commediografo francese

da La guerra di Troia non si farà
Citazioni di Jean Giraundoux

Barack Obama photo

“Il Pontefice [Benedetto XVI] gode del mio massimo rispetto personale, come figura che unisce una grande cultura a una grande sensibilità. L'opera che ha svolto per il dialogo fra le fedi è notevole.”

Barack Obama (1961) 44º Presidente degli Stati Uniti d'America

2009
Origine: Citato in Marco Tosatti, Obama parla del Papa http://www.lastampa.it/2009/07/03/blogs/san-pietro-e-dintorni/obama-parla-del-papa-TUZ1o3nA7vOVfXr1gtO2JM/pagina.html, Lastampa.it, 3 luglio 2009.

Friedrich Hölderlin photo
Renato Fucini photo

“[…] e che le grandi gioie dell' animo somiglian troppo al dolore, tanto è impastata male questa povera creta umana.”

Renato Fucini (1843–1921) poeta e scrittore italiano

Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 110

Argomenti correlati