“Poi, furente la noia | che si aggroviglia intorno al tuo balcone | dove tu stai instancabile giullare | a ricantare di madonne antiche.”

—  Alda Merini

Per un quadro di Gentilucci
Destinati a morire. Poesie vecchie e nuove

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
balcone , madonna , noia , quadro , antico , giullare
Alda Merini photo
Alda Merini 295
poetessa italiana 1931–2009

Citazioni simili

Teo Mammucari photo
Franco Battiato photo

“Strano come il rombo degli aerei da caccia un tempo, | stonasse con il ritmo delle piante al sole sui balconi… | e poi silenzio… e poi, lontano il fuoco dei cannoni, a freddo.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Il Re del Mondo, n.1, lato B
L'era del cinghiale bianco

Goffredo Casalis photo
Italo Svevo photo
Heinrich Böll photo
Paolo Di Canio photo

“Parlare di Lotito è come sparare sulla Croce Rossa. È un giullare che si atteggia a moralizzatore.”

Paolo Di Canio (1968) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Da Radio Spazio Aperto; citato in Di Canio: "Lotito è un giullare" http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo321050.shtml, Tgcom, 29 luglio 2006.

“Una delle parole tematiche del Rinascimento è la parola «gioia». La parola tematica, dal Romanticismo in poi, sarà «noia.»”

Francesco Flora (1891–1962) critico letterario e scrittore italiano

da L'angoscia moderna, senza Dio, vol. V, p. 612
Storia della letteratura italiana

Argomenti correlati