“[Titta Ruffo] La sua voce sembrava, ed era, eccezionale per l'ampiezza e la continuità dell'arco sonoro e per l'incredibile estensione, e in questo senso si poterono leggere, su du lui, referti medici che misurarono le sue corde vocali, i "seni" della sua vasta fronte, e tutti i risonatori della sua "maschera."”

Prime alla Scala, p. 49, Leonardo, Milano, 1995

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 20 Aprile 2023. Storia
Eugenio Montale photo
Eugenio Montale 71
poeta, giornalista e critico musicale italiano 1896–1981

Citazioni simili

Rodolfo Celletti photo

“[Titta Ruffo] Titta Ruffo, mostra una personalità timbrica inconfondibile. Voce fortemente incapsulata nella maschera, con lievi inflessioni nasali accentuate dal sistema d'incisone dei dischi detti acustici, il suono sembra pervaso da un'energia interna a volte squassante.”

Rodolfo Celletti (1917–2004) musicologo e critico musicale italiano

da Il Canto: storia e tecnica, stile e interpretazione dal "recitar cantando" a oggi, Edizioni A. Vallardi, 1989, p. 108

Eugenio Montale photo

“[Titta Ruffo] Con Titta Ruffo, e con qualche raro suo simile, non è morto il canto, ma è morto il canto eroico.”

Eugenio Montale (1896–1981) poeta, giornalista e critico musicale italiano

Prime alla Scala, p. 49, Leonardo, Milano, 1995

Rodolfo Celletti photo

“Ho rifiutato un personaggio ma solo per problemi di voce, di afonia, di corde vocali, di stati influenzali, o di gravidanze!!”

Laura Lenghi (1968) doppiatrice italiana

Origine: Da Interviste ai doppiatori: Laura Lenghi si racconta http://daninseries.altervista.org/interviste-doppiatori-laura-lenghi-si-racconta/, Daninseries.altervista.org, 13 giugno 2014.

Umberto Veronesi photo
Fabrizio De André photo
Boris Becker photo

“[Sui gemiti delle tenniste] C'è qualcosa di sensuale nelle loro grida, mi chiedo se si distruggano le corde vocali o se sia una espressione di pazzia, comunque bisogna ridurre questi gemiti, non si può continuare così.”

Boris Becker (1967) tennista tedesco

Origine: Citato in Becker: proibire i gemiti alle tenniste http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/tennis/200806articoli/15231girata.asp, La Stampa, 13 giugno 2008.

John Maynard Keynes photo

Argomenti correlati