„Ritengo perciò che una socializzazione di una certa ampiezza dell'investimento si dimostrerà l'unico mezzo per consentire di avvicinarci alla occupazione piena; sebbene ciò non escluda necessariamente ogni sorta di espedienti e di compromessi coi quali la pubblica autorità collabori con la privata iniziativa. […] I controlli centrali necessari ad assicurare l'occupazione piena richiederanno naturalmente una vasta estensione delle funzioni tradizionali di governo.“
1968
Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta
Argomenti
piena, autorità, ampiezza, centrale, compromesso, controllo, espediente, estensione, funzione, governo, iniziativa, investimento, mezzo, occupazione, privato, pubblico, socializzazione, sorta, unicoCitazioni simili

„Dobbiamo combattere per liberare il nostro paese dall'occupazione illegale vietnamita e il governo fantoccio che hanno installato.“
— Khieu Samphan politico e rivoluzionario cambogiano 1931
Origine: Da un intervista nel 1988, citato in Phil Rees, A cena con i terroristi. Incontri con gli uomini più ricercati del mondo, Edizioni Logos Nuovi Mondi, 2006, p. 193, ISBN 8889091347

„Rathenau – che, a sinistra, inquietò Lenin, ma suscitò interesse nell'economista liberale Luigi Einaudi – teorizzò un modello di economia mista: stato e privato, riservando allo stato il controllo delle attività strategiche, una funzione propulsiva per l'occupazione e di legittimazione per il sindacato. Lo stato gestore di imprese doveva contenere le diseguaglianze e impedire che una casta di capitalisti si ponesse "al di sopra della nazione" e dei suoi interessi collettivi. Il quadro che Rathenau aveva dinanzi era quello delle concentrazioni monopolistiche private che condizionavano la vita economica, politica e culturale della Germania. Egli concepì dunque un sistema industriale nel quale l'iniziativa privata dovesse convivere – trovandovi collaborazione e sostegno – con l'iniziativa pubblica, mentre allo stato doveva spettare il compito di assicurare il proprio diretto appoggio al settore privato attraverso sgravi fiscali, agevolazioni all'esportazione, formazione delle maestranze, aiuti alla ricerca e, quando occorresse, protezionismo doganale.“
— Nico Perrone saggista, storico e giornalista italiano 1935
p. 241

„Su Gaza, l'"occupazione" è esercitata sempre da parte dell'autorità civile e militare di Israele con un ininterrotto assedio e comporta il totale controllo dell'entrata e uscita delle merci e delle persone, dello spazio aereo, marittimo, delle risorse idriche, energetiche e persino dell'anagrafe.“
— Moni Ovadia attore teatrale, drammaturgo e scrittore italiano 1946

„Nel dopoguerra la diplomazia americana si è particolarmente impegnata nell'affermare la necessità dell'iniziativa privata per la "difesa" degli Stati Uniti. Spruille Braden, assistente del segretario di Stato, in un suo intervento sul Department of State Bulletin (22 settembre 1946), afferma che "l'iniziativa privata costituisce il mezzo migliore, e nella maggior parte dei casi l'unico mezzo realmente efficace" per lo sviluppo.“
— Nico Perrone saggista, storico e giornalista italiano 1935
p. 23

„In questa società l'apparato produttivo tende a diventare totalitario nella misura in cui determina non soltanto le occupazioni, le abilità è gli atteggiamenti socialmente richiesti, ma anche i bisogni e le aspirazioni individuali. In tal modo esso dissolve l'opposizione tra esistenza privata ed esistenza pubblica, tra i bisogni individuali e quelli sociali. La tecnologia serve per istituire nuove forme di controllo sociale e di coesione sociale, più efficaci e più piacevoli.“
— Herbert Marcuse filosofo, sociologo e politologo tedesco 1898 - 1979

„Se i paesi occidentali si sono dichiarati stati sociali nei decenni del dopoguerra, è stato forse per sottolineare il nuovo entusiasmo per il riformismo sociale, ma certamente anche perché gli antagonismi della Guerra Fredda richiedevano che a eguaglianza, piena occupazione e stato sociale venisse prestata una chiara attenzione.“
— Gøsta Esping-Andersen sociologo danese 1947
I fondamenti sociali delle economie postindustriali

„C'è a Roma una genia di faccendoni, sempre in giro di corsa, piena di fretta, indaffarata senza vere occupazioni, affannata senza pro, fa mille cose e non ne fa nessuna, dannosa a se stessa e insopportabile agli altri.“
V. Tib. Caesar ad Atriensem
Favole, Libro II
Originale: (la) Est ardalionum quaedam Romae natio, trepide concursans, occupata in otio, gratis anhelans, multa agendo nil agens, sibi molesta et aliis odiosissima.
„Oziosa è, in effetti, ogni occupazione che non ha nessuna utilità o non tende ad alcun fine utile.“
— Guglielmo di Saint-Thierry filosofo, teologo 1085 - 1148
La lettera d'oro

„Sarei felice se la Sicilia fosse piena di centrali nucleari. Centrali sicure e controllate, costruite da veri scienziati.“
— Antonino Zichichi fisico e divulgatore scientifico italiano 1929

„L'inverno non è una stagione, è un'occupazione.“
— Sinclair Lewis romanziere e drammaturgo statunitense 1885 - 1951

„Il lavoro è l'occupazione di chi non ha nulla da fare.“
— Léo Campion anarchico, scrittore, cantante 1905 - 1992
Priva di fonte
„Mai sottovalutare l'ampiezza di banda di una station wagon piena di nastri lanciata a tutta velocità lungo l'autostrada.“
— Andrew Stuart Tanenbaum informatico statunitense 1944
Origine: Da Reti di calcolatori, Pearson Italia, 2003.

„Se vogliamo avere dei funzionari abili e efficienti – soprattutto capaci di generare innovazioni e disposti a accettarle –, se non vogliamo che la nostra burocrazia degeneri in una pedantocrazia, l'entità burocratica non deve inglobare tutte le occupazioni che formano e sviluppano le facoltà necessarie al governo degli uomini.“
— John Stuart Mill, libro Saggio sulla libertà
1981, p. 150
Saggio sulla libertà

„È una bellissima occupazione. Ed è davvero utile perché è bella!“
— Antoine de Saint-Exupéry, libro Il piccolo principe
Piccolo principe: cap. XIV, p. 67
Il piccolo principe

„[Titta Ruffo] La sua voce sembrava, ed era, eccezionale per l'ampiezza e la continuità dell'arco sonoro e per l'incredibile estensione, e in questo senso si poterono leggere, su du lui, referti medici che misurarono le sue corde vocali, i "seni" della sua vasta fronte, e tutti i risonatori della sua "maschera."“
— Eugenio Montale poeta, giornalista e critico musicale italiano 1896 - 1981
Prime alla Scala, p. 49, Leonardo, Milano, 1995

„L'unico vero lusso di un perfetto Gentilomo è dire in pubblico ciò che pensa in privato, e viceversa.“
— Aldo Busi scrittore italiano 1948
Origine: Aloha!!!!!, p. 79