“Scendi anche tu, rimani prigioniera | nella sfera angosciosa di Parmenide | immota sotto gli occhi della moira, | nel recinto di febbre dove il nascere | è spento e del perire non è traccia.”

—  Mario Luzi

Origine: La porta del cielo, p. 23

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
recinto , sfera , febbre , prigioniero , traccia
Mario Luzi photo
Mario Luzi 18
poeta e scrittore italiano 1914–2005

Citazioni simili

Giovanni Papini photo

“Recinto di mandragola | di malve e di narcisi | scende al suo Mugello | l'incantatore Lisi. Parroco di campagna | dice colui che sa | e invece non è vero: | è frate di città.”

Giovanni Papini (1881–1956) scrittore, poeta e aforista italiano

Origine: Citato in Antonio Altomonte, Lisi, un cattolico dalle radici pagane http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1974/n.175/3, Il Tempo, 30 giugno 1974.

Primo Levi photo

“Non si lavava da tempo immemorabile: sotto le ascelle aveva ancora tracce di placenta.”

Paolo Cananzi (1963) autore televisivo e sceneggiatore italiano

Origine: Citato in Le Formiche: anno terzo, § 1232.

Bruce Marshall photo

“Ho la febbre, una febbre di libertà.”

Zana Muhsen (1965) scrittrice inglese

Vendute

Hans Urs Von Balthasar photo
Suman Pokhrel photo

“Voglio che la febbre afferri me per sempre | e voglio che | TU sia la MIA febbre.”

Suman Pokhrel (1967) Poeta

FEBBRE
Origine: Da FEBBRE . Citato in https://sumanpokhrel.wixsite.com/nowhere/single-post/2018/08/15/FEBBRE.

Giovanni Papini photo
Luis Sepúlveda photo

Argomenti correlati