Origine: Quando il lupo vivrà con l'agnello, p. 11
“Finché sarà l'uomo a dover insegnare il linguaggio alla scimmia, e non viceversa, possiamo continuare a considerarci unici.”
Origine: Citato in Peter Jenkins, Gli scimpanzé a scuola di comunicazione, in Aa. Vv., I diritti degli animali. Prospettive bioetiche e giuridiche, a cura di Silvana Castignone, il Mulino, Bologna, 1985, p. 52. ISBN 88-15-00669-9
David Premack 1
1925–2015Citazioni simili
Origine: Da La vita non è Sanremo: svegliamoci, pupe e puponi connazionali http://www.marcelloveneziani.com/la-vita-non-egrave-sanremo-svegliamoci-pupe-e-puponi-connazionali.html, MarcelloVeneziani.it, 11 febbraio 2016.

“In passato foste scimmie, ma ancor oggi l'uomo è più scimmia di qualsiasi scimmia.”
Prologo, 3; Montinari 1972

Origine: Da Lettere a Theo (L’ Aia, giugno 1883) - Guanda, 2016.

Origine: Citato in Bergoglio: rispetto per i gay, ma la famiglia è altra cosa http://www.lanuovabq.it/it/articoli-bergoglio-rispetto-per-i-gayma-la-famiglia-e-altra-cosa-7741.htm, La Nuova Bussola Quotidiana.it, 16 novembre 2013.

“La scimmia è l'evoluzione dell'uomo.”
da Bonobo Power, n.° 14

da An Essay on Criticism, I, 574-5, citato in Per Difesa e Per Amore di Gian Luigi Beccaria, Garzanti, Milano 2006, pag. 35