“Hanno il cervello nella schiena.”
da Ragguagli di Parnaso, Cent. I, ragg. XXIII
Origine: Più correttamente la frase di Boccalini, è: "gli scrittori oltramontani, che sono stimati avere il cervello nella schiena, come agli Italiani, che l'hanno nel capo, è comune il sempre inventar cose nuove e lavorar con la materia cavata dalla miniera del proprio ingegno".
Traiano Boccalini 1
scrittore italiano 1556–1613Citazioni simili
“In Inghilterra la pop art e l'arte bella stanno risolutamente schiena contro schiena.”
Senza fonte
“Nuda è la schiena di chi non ha fratelli.”
pag. 81
La signora delle Tempeste

“Ogni soldato ha un occhio sulla schiena.”
Origine: Citato in Victor Hugo, Il Novantatré, traduzione di Oete Blatto, Biblioteca Economica Newton, Roma, 2004, p. 19. ISBN 88-8289-976-4

“Tutti gli ippopotami hanno molta difficoltà a insaponarsi la schiena.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 41

“Se l’uomo non arriva al bordo del precipizio, non gli cresceranno le ali sulla schiena.”
libro L'ultima tentazione di Cristo

“[…] il mio punto esclamativo | piegò la schiena come un'ansa | e interrogativo diventò.”
da Quanto tempo ho
Viaggiatore sulla coda del tempo
“L'acqua era fatta di occhi iridescenti. Il sole picchiava sulle nostre schiene.”
pag. 72
L'inquisito