“[…] l'unica opzione è di lavorare affiché la Grecia resti nella zona euro, affinche la Grecia si trovi bene nella zona euro e affinché gli altri partner europei si trovino bene con la Grecia.”

—  Michel Sapin

Origine: Citato in Cauto ottimismo in apertura dell'Eurogruppo cruciale per la Grecia http://it.euronews.com/2015/02/20/cauto-ottimismo-in-apertura-dell-eurogruppo-cruciale-per-la-grecia/, Euronews.com, 20 febbraio 2015.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
euro , zona , bene , opzione , partner , europeo
Michel Sapin photo
Michel Sapin 2
politico francese 1952

Citazioni simili

Alain Juppé photo

“Bisogna organizzare serenamente l'uscita della Grecia dall'euro.”

Alain Juppé (1945) politico francese

Origine: Citato in La solitudine di Hollande, pontiere tra Atene e Berlino http://www.repubblica.it/economia/2015/07/06/news/hollande_grecia-118467631/, repubblica.it, 6 luglio 2015.

Matteo Renzi photo

“L'ipotesi di una uscita della Grecia dall'Euro sarebbe un errore economico e geopolitico.”

Matteo Renzi (1975) politico italiano

Origine: Citato in G7 in Germania, Obama: «Contrastare con fermezza l'aggressione all'Ucraina» http://www.corriere.it/economia/15_giugno_07/g7-via-germania-obama-contrastare-fermezza-l-aggressione-all-ucraina-fe0b14e6-0cf8-11e5-8612-1eda5b996824.shtml, Corriere.it, 7 giugno 2015.

Angela Merkel photo

“Un buon Europeo conserva la stabilità della zona Euro, un buon Europeo non cerca un compromesso a tutti i costi, è un buon Europeo colui che rispetta i trattati europei e le leggi nazionali, e in questo modo aiuta il fatto che la stabilità della zona Euro non sia danneggiata.”

Angela Merkel (1954) politica tedesca

Origine: Citato in Merkel:“Un buon Europeo conserva la stabilità della zona Euro” http://it.euronews.com/2015/07/01/merkelun-buon-europeo-conserva-la-stabilita-della-zona-euro/, Euronews.com, 1° luglio 2015.

Matteo Salvini photo

“L'euro al Sud non se lo meritano. La Lombardia e il Nord l'euro se lo possono permettere. Io a Milano lo voglio, perché qui siamo in Europa. Il Sud invece è come la Grecia e ha bisogno di un'altra moneta. L'euro non se lo può permettere.”

Matteo Salvini (1973) politico italiano

Origine: Da un comizio tenutosi in Piazza Scala a Milano, 2 ottobre 2012; citato in Antonio Sicilia, Caro Salvini le scuse al Sud non bastano http://www.huffingtonpost.it/antonio-sicilia/salvini-scuse-sud_b_6677190.html, HuffingtonPost.it, 16 febbraio 2015.

Wolfgang Schäuble photo

“Ho detto al ministro delle finanze statunitense che noi accoglieremo nell'euro Portorico se loro accetteranno la Grecia nel sistema dollaro. Lui ha creduto che stessi scherzando.”

Wolfgang Schäuble (1942) politico tedesco

Origine: Citato in Alberto De Filippis Provocazione Schäuble: "Se gli Usa si prendono la Grecia noi accettiamo Portorico nell'eurozona" http://it.euronews.com/2015/07/09/provocazione-schauble-se-gli-usa-si-prendono-la-grecia-noi-accettiamo-portorico/, Euronews.com, 9 luglio 2015.

Yanis Varoufakis photo
William Boyd photo
Roberto Lavagna photo
Claudio Borghi Aquilini photo

“La Grecia […] uscirà comunque dall'euro, indipendentemente dal referendum, perché quando si arriva ai controlli di capitale poi non si possono togliere. È solo una fantasia che la corsa agli sportelli di questi giorni sia la causa del problema, è iniziata dal 2008 la fuga di capitali e il problema sono gli ultimi spiccioli ritirati?”

Claudio Borghi Aquilini (1970) politico italiano

Origine: Dall'intervista di Alberto Maggi Grecia, la Lega: Italia fuori dall'euro prima di fare la stessa fine http://www.affaritaliani.it/politica/grecia-euro-fuori-italia-borghi-intervista-372987.html, Affaritaliani.it, 29 giugno 2015.

Argomenti correlati