
„Il cervello è come lo stomaco: quello che conta non è quanto ci metti dentro, ma quanto riesce a digerire.“
— Albert Jay Nock saggista statunitense 1870 - 1945
Source: Citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1963.
— Albert Jay Nock saggista statunitense 1870 - 1945
Source: Citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1963.
— Ben Affleck attore, sceneggiatore e regista statunitense 1972
citato in Amore estremo http://www.primissima.it/pages/film.php?id_film=1066, primissima. it
la pagina dell'intervista non si trova su sito, è necessario una fonte
— Aldo Busi scrittore italiano 1948
p. 34
— Paolo De Benedetti teologo e biblista italiano
Source: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 212. ISBN 978-88-6189-224-8
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
Source: Da la Repubblica, a cura di Umberto Galimberti, 7 febbraio 2003.
— Vito Mancuso teologo italiano 1962
da Spetta alla persona decidere sulla sua vita https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/06/Spetta_alla_persona_decidere_sulla_co_9_081006038.shtml, Corriere della sera, 6 ottobre 2008
— Jeremy Rifkin economista, attivista e saggista statunitense 1945
Source: Da Ecocidio: ascesa e caduta della cultura della carne, traduzione di Paolo Canton, Mondadori, Milano, 2001. ISBN 8804495219
— Tom Regan, Gabbie vuote
Gabbie vuote, p. 161
— Matthieu Ricard monaco buddhista francese 1946
Sei un animale!, p. 122
— Angelo Amato cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1938
Lo sviluppo del dogma mariano
— Massimo Bisotti scrittore italiano 1979
libro Il quadro mai dipinto
— Enrico Bellone fisico, filosofo e storico della scienza italiano 1938 - 2011
Molte nature, cap. 3, pag. 45-46
— Umberto Veronesi medico, oncologo e politico italiano 1925
Essere laico