“Tutta l'intellighenzia italiana ha una vecchia tradizione di servilità, com'è logico, perché si è sviluppata in un Paese analfabeta, per secoli e secoli analfabeta. Non avendo il lettore doveva per forza procurarsi il protettore. Scriveva per il protettore.”
Interviste
Argomenti
analfabeta , protettore , secolo , intellighenzia , lettore , logica , non-lettore , tradizione , maggio , vecchio , paese , italiano , forzaIndro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001Citazioni simili
Missionaria dei tempi nuovi
“Era una città protetta da protettori e amministrata da amministratori.”

Origine: Da La montagna, traduzione di Carlo Gazzelli, Il Melangolo, Genova, 2001, p. 74. ISBN 88-7018-424-2

“[…] con i protettori che ho qui potrei star sicuro per il presente e per il futuro.”