
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 48. ISBN 88-8598-826-2
La caverna
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 48. ISBN 88-8598-826-2
“Se non altro, l'essere preparato ad ogni evento.”
“Non bisogna essere preparati alla guerra domani, ma oggi.”
“Il governo della Repubblica può essere superbo dell'esercito che ha preparato.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 670
“L'Etiopia non è stato il Cile d'Africa, ma è preparato ad essere il suo Vietnam.”
Variante: L'Etiopia non è stata il Cile d'Africa, ma è pronta ad essere il suo Vietnam.
“La vita appartiene ai viventi, e chi vive deve essere preparato ai cambiamenti.”
Varie
Origine: Da Gli anni di pellegrinaggio di Wilhelm Meister.
“Fate che tutto sia preparato per bene…”
citato in Italo Calvino, Perché leggere i classici, Mondadori
Il giornale dell'anima