“Dovremmo essere preparati a questo disastro, si, preparati, ma quello che vorrei proprio sapere è come si fa a prepararsi.”

—  José Saramago , libro La caverna

La caverna

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
disastro , sapere , essere , preparato , proprio
José Saramago photo
José Saramago 214
scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922–2010

Citazioni simili

Stirling Moss photo

“Per raggiungere qualche risultato in questo sport, bisogna essere preparati a sguazzare ai limiti del disastro.”

Stirling Moss (1929) pilota automobilistico inglese

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 48. ISBN 88-8598-826-2

Diogene di Sinope photo
Benito Mussolini photo

“Non bisogna essere preparati alla guerra domani, ma oggi.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano
Joseph Joffre photo

“Il governo della Repubblica può essere superbo dell'esercito che ha preparato.”

Joseph Joffre (1852–1931) generale francese

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 670

Menghistu Hailè Mariàm photo

“L'Etiopia non è stato il Cile d'Africa, ma è preparato ad essere il suo Vietnam.”

Menghistu Hailè Mariàm (1937) militare e politico etiope

Variante: L'Etiopia non è stata il Cile d'Africa, ma è pronta ad essere il suo Vietnam.

Johann Wolfgang von Goethe photo

“La vita appartiene ai viventi, e chi vive deve essere preparato ai cambiamenti.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

Varie
Origine: Da Gli anni di pellegrinaggio di Wilhelm Meister.

Lady Gaga photo

“Preparate i vostri ferri caldi a ruggire, | perché ci innamoreremo stanotte. | Preparate i vostri ferri caldi a ruggire, | perché berremo fino alla morte.”

Lady Gaga (1986) cantautrice e attivista statunitense

da Highway Unicorn (Road to Love) n.º 12

Sem Benelli photo

“Fate che tutto sia preparato per bene…”

Sem Benelli (1877–1949) poeta, scrittore e drammaturgo italiano
Emil Cioran photo

“Mentre veniva preparata la cicuta, Socrate stava imparando un'aria sul flauto. "A cosa ti servirà?" gli fu chiesto. "A sapere quest'aria prima di morire".”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

citato in Italo Calvino, Perché leggere i classici, Mondadori

Papa Giovanni XXIII photo

“Siamo tutti un po' bambini bisognosi di essere guidati dalla voce viva di chi ci presenta la dottrina bella e preparata.”

Papa Giovanni XXIII (1881–1963) 261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Il giornale dell'anima

Argomenti correlati