
Origine: Da Protreptico o Esortazione alla filosofia.
Origine: Il supplente, p. 205
Origine: Da Protreptico o Esortazione alla filosofia.
da La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale, Il Saggiatore
“L'uomo è uomo soltanto con Dio e in Dio.”
dal Diario
“La gloria di Dio è l'uomo vivente e la vita dell'uomo è la visione di Dio.”
Contro le eresie
“E che? l'uomo è soltanto un errore di Dio? Oppure Dio è soltanto un errore dell'uomo? –”
Detti e frecce, 7, 1989