
Origine: Citato in Riflessioni su Elena Ferrante http://www.festivaletteratura.it/it/racconti/riflessioni-su-elena-ferrante, Festivaletteratura.it.
Jonathan Coe
Origine: Citato in Riflessioni su Elena Ferrante http://www.festivaletteratura.it/it/racconti/riflessioni-su-elena-ferrante, Festivaletteratura.it.
Origine: Citato in Stefania Ulivi, «L’amica geniale» alla prova tv (ma già si pensa a nuovi episodi), Corriere della Sera, 23 novembre 2018, p. 53.
Origine: Da intervista di Silvia Fumarola, Saverio Costanzo: “L'amica geniale di Ferrante è una grande saga, ma io ne faccio una grande serie” https://rep.repubblica.it/pwa/intervista/2018/11/22/news/saverio_costanzo_l_amica_geniale_di_ferrante_e_una_grande_saga_ma_io_ne_faccio_una_grande_serie_-212341078/, Rep.repubblica.it, 22 novembre 2018.
“Fai attenzione a non credere amica una persona se non ne hai le prove!”
Cave amicum credas, nisi si quem probaveris.
Sententiae
Origine: prevale.net
“L'Azione è l'antidoto della disperazione.”
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, ottobre 1997.
“La musica è l'antidoto dell'energia.”
Origine: prevale.net
Da Conversazione a Lagia: Cipro e la Signora Gladstone, p. 255
Mani. Viaggi nel Peloponneso
Origine: Citato in Denise Faticante, Banda da fiction http://www.lettera43.it/cultura/2477/banda-da-fiction.htm, Lettera 43, 11 novembre 2010.