“Da ragazzino andavo a giocare sul Carso. E spesso arrivavo alla Cortina di ferro. Oltre c'era un mondo misterioso, inquietante. Il mondo di Tito e di Stalin. Qualcosa di conosciuto e sconosciuto, familiare e impressionante. Un Paese chiuso dalla frontiera. E che mi portava a interrogarmi sulla mia identità: quando cessiamo d'interrogarci sull'identità, andiamo verso la fossilizzazione.”
Origine: Citato in Francesco Battistini, Il doppio volto della frontiera Magris e Yehoshua in parallelo, Corriere della Sera, 26 novembre 2008, p. 42.
Citazioni simili

Origine: Da Alle frontiere del genere, Internazionale.it, 27 ottobre 2016.
“L'identità non è una gabbia di ferro né una polveriera.”

“È il mondo lo spazio in cui giochiamo la nostra identità.”
Fatti per essere felici

Origine: Da «Papa Francesco, la tradizione non è mai stata così forte» http://www.ilsussidiario.net/News/Cronaca/2017/3/13/13-MARZO-2013-Papa-Francesco-la-tradizione-non-e-mai-stata-cosi-forte-/753783/, IlSussidiario.net, 13 marzo 2017.
Origine: In Giovanni Arpino, Giorgio Bàrberi Squarotti, Massimo Romano, Opere, Rusconi, 1992, p. 1490. ISBN 88-1806-084-8

Origine: Citato da Francesco Battistini, Corriere della Sera, 26 novembre 2008, p. 42.

Origine: Citato in Tommaso Labate, «Trumpisti d’Italia»: da Santanché a Briatore tutti i fan del candidato http://www.corriere.it/politica/16_marzo_03/trumpisti-italia-santanche-trump-brunetta-briatore-salvini-primarie-repubblicani-ferrara-gasparri-5699c782-e0b2-11e5-86bb-b40835b4a5ca.shtml, Corriere.it, 2 marzo 2016.